giovedì, 3 Luglio 2025

La PLE furgonata “green” di Techoil

Must read

Si chiama HV12 Hybrid e la definizione di piattaforma aerea furgonata “verde” si attaglia perfettamente all’ultima creatura di Techoil, costruttore in ascesa nel panorama italiano del lavoro in quota. L’azienda di Bertinoro (Forlì), dopo il grande successo di mercato del modello standard HV12, la PLE montata su van apprezzata da noleggiatori e clienti finali in ambito internazionale, ne ha lanciato quindi la serie Hybrid, seguendo una richiesta di sostenibilità ambientale indotta dagli stessi utilizzatori che hanno evidenziato la necessità di poter lavorare anche nelle zone inibite alle macchine con motore termico.

“In questi ultimi anni, abbiamo voluto imprimere una svolta green alla nostra azienda, a partire dal ciclo di produzione, con l’incremento della raccolta differenziata dei rifiuti e con il riciclo dei materiali – spiega Paolo Scogli, managing director di Techoil – Con la nuovissima HV12 coinvolgiamo direttamente la nostra gamma di prodotto, producendo una versione “green” ibrida di questa nostra piattaforma su van. Nello specifico, grazie a una batteria dedicata che permette diversi cicli completi di lavoro, l’HV12 può lavorare a motore spento, limitando le emissioni alla sola fase di spostamento del van. L’HV12 Hybrid è una soluzione rispettosa dell’ambiente che assicura alta efficienza e bassi costi operativi”.

Grazie all’assenza di stabilizzatori, ai 12 metri di altezza massima di lavoro e ai 7 metri di sbraccio, la serie HV è ideale per chi deve effettuare lavori velocemente portando con sé ricambi e attrezzature. “Con quasi 8 mc di spazio e 400 kg di carico utile, nella versione Hybrid, l’HV12 è la soluzione per lavorare in spazi ridotti, nei centri storici delle città e ora anche dove il motore termico è vietato”, aggiunge Giovanni Adami Carbonara, direttore commerciale di Techoil.

Tra le dotazioni di serie della piattaforma, vanno menzionate anche la gestione avanzata delle funzioni con centraggio automatico e la connessione wireless che permette di collegarsi a distanza con il service per interventi rapidi e on site. L’HV12 è montata su veicolo Renault Master, è lunga 6,632 metri, alta 3,2 metri e ha una portata in cesta di 120 kg. Il primo modello della serie Hybrid verrà consegnato nei prossimi giorni a un cliente francese mentre molti sono già gli ordini raccolti dal costruttore Italiano per altri modelli destinati alla Francia, ma anche all’Italia e ad altri mercati europei.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag