giovedì, 3 Aprile 2025

La PLE furgonata “green” di Techoil

Must read

Si chiama HV12 Hybrid e la definizione di piattaforma aerea furgonata “verde” si attaglia perfettamente all’ultima creatura di Techoil, costruttore in ascesa nel panorama italiano del lavoro in quota. L’azienda di Bertinoro (Forlì), dopo il grande successo di mercato del modello standard HV12, la PLE montata su van apprezzata da noleggiatori e clienti finali in ambito internazionale, ne ha lanciato quindi la serie Hybrid, seguendo una richiesta di sostenibilità ambientale indotta dagli stessi utilizzatori che hanno evidenziato la necessità di poter lavorare anche nelle zone inibite alle macchine con motore termico.

“In questi ultimi anni, abbiamo voluto imprimere una svolta green alla nostra azienda, a partire dal ciclo di produzione, con l’incremento della raccolta differenziata dei rifiuti e con il riciclo dei materiali – spiega Paolo Scogli, managing director di Techoil – Con la nuovissima HV12 coinvolgiamo direttamente la nostra gamma di prodotto, producendo una versione “green” ibrida di questa nostra piattaforma su van. Nello specifico, grazie a una batteria dedicata che permette diversi cicli completi di lavoro, l’HV12 può lavorare a motore spento, limitando le emissioni alla sola fase di spostamento del van. L’HV12 Hybrid è una soluzione rispettosa dell’ambiente che assicura alta efficienza e bassi costi operativi”.

Grazie all’assenza di stabilizzatori, ai 12 metri di altezza massima di lavoro e ai 7 metri di sbraccio, la serie HV è ideale per chi deve effettuare lavori velocemente portando con sé ricambi e attrezzature. “Con quasi 8 mc di spazio e 400 kg di carico utile, nella versione Hybrid, l’HV12 è la soluzione per lavorare in spazi ridotti, nei centri storici delle città e ora anche dove il motore termico è vietato”, aggiunge Giovanni Adami Carbonara, direttore commerciale di Techoil.

Tra le dotazioni di serie della piattaforma, vanno menzionate anche la gestione avanzata delle funzioni con centraggio automatico e la connessione wireless che permette di collegarsi a distanza con il service per interventi rapidi e on site. L’HV12 è montata su veicolo Renault Master, è lunga 6,632 metri, alta 3,2 metri e ha una portata in cesta di 120 kg. Il primo modello della serie Hybrid verrà consegnato nei prossimi giorni a un cliente francese mentre molti sono già gli ordini raccolti dal costruttore Italiano per altri modelli destinati alla Francia, ma anche all’Italia e ad altri mercati europei.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag