domenica, 12 Ottobre 2025

LA PRIMA CCS MD VA IN GERMANIA

Must read

Una delle prime gru a torre della nuova serie CCS MD, una Potain MD 569, è stata consegnata al dealer Potain Steenhoff, in Frisia orientale, Germania. In realtà quando la gru è arrivata in Germania, il suo proprietario, l’azienda RMT Rohr- und Maschinenanlagentechnik (RMT), la stava già aspettando per concludere un contratto di noleggio a lungo termine, 30 mesi.

Presso la sede di RTM l’MD 569 eseguirà le operazioni di carico e scarico delle merci in transito, oltre ad eseguire le operazioni di assemblaggio eseguite in sede.

  LA PRIMA CCS MD VA IN GERMANIA - Sollevare -  - News 1LA PRIMA CCS MD VA IN GERMANIA - Sollevare -  - News

“Per la sua attività, RMT aveva bisogno di una nuova gru che potesse sollevare con precisione carichi fino a 25 t con il massimo sbraccio possibile” ha spiegato Martin Steenhoff, amministratore delegato di Steenhoff. “Insieme al team di vendita di Manitowoc, abbiamo identificato la gru più adatta e la relativa configurazione”.

La MD 569 ha una capacità di sollevamento di 25 t e un raggio massimo di 80 m; la capacità massima in punta è di 5,8 t a 80 m, e la gru è in grado di sollevare fino a 25 t a un raggio di 21,4 m. RMT ha montato la gru con un’altezza del gancio di 35 m. Durante il processo di messa in servizio, il tecnico è stato in grado di eseguire tutte le operazioni di impostazione e calibratura della gru direttamente dalla cabina, operando tramite il sistema di controllo CCS e il comodo display a colori.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag