venerdì, 4 Aprile 2025

La prima gru cingolata Liebherr LR 12500-1.0 va a Sarens

Must read

La società specializzata in gru e sollevamento di carichi pesanti Sarens ha ordinato il primo prototipo del nuovo modello di gru cingolata Liebherr LR 12500-1.0. L’azienda belga, operante nel settore a livello mondiale, è convinta del concept e delle prestazioni della nuova gru cingolata da 2.500 tonnellate e la utilizzerà principalmente nel settore delle energie rinnovabili, ad esempio per la movimentazione delle turbine eoliche offshore. La nuova LR 12500-1.0 offre ampie e diversificate prestazioni per le crescenti esigenze future in questo settore.

Per raggiungere il concept di una nuova gru cingolata tra la classe la LR 11350, con una capacità di sollevamento di 1.350 tonnellate, e la LR 13000, da 3.000 tonnellate, Liebherr ha mantenuto un intenso interscambio con i clienti del settore del sollevamento di carichi eccezionali. Il risultato raggiunto è la nuova LR 12500-1.0, con 2.500 tonnellate di capacità di sollevamento massima. Liebherr e i suoi clienti vedono un grande potenziale e un mercato in crescita per le grandi gru cingolate di questa classe. Con la nuova LR 12500-1.0, Liebherr risponde alle crescenti richieste del mercato di grandi gru cingolate nei settori petrolchimico e della movimentazione portuale. La movimentazione portuale di enormi componenti di turbine eoliche offshore, in particolare, è diventata un importante campo di applicazione per le grandi gru cingolate. Con le sue capacità di carico, la nuova gru cingolata da 2.500 tonnellate è progettata anche per applicazioni future. Di conseguenza, l’interesse per la nuova LR 12500-1.0 è alto.

Sarens si è lasciata rapidamente convincere dal concept e dalle prestazioni della nuova gru da 2.500 tonnellate ed ha ordinato la prima. L’amministratore delegato Carl Sarens afferma: “Per noi, è stato decisivo soprattutto che la LR 12500-1.0 abbia una elevata capacità di carico. Con la nuova gru, colmiamo il divario tra le nostre gru cingolate e quelle su guide circolari. Il focus per la gru da 2.500 tonnellate sono principalmente le energie rinnovabili. La movimentazione delle turbine eoliche offshore nei porti sta diventando sempre più importante e i pesi unitari dei componenti stanno crescendo”.
Durante lo sviluppo Liebherr tiene sempre in considerazione il concept del trasporto, infatti ha tenuto conto che la nuova gru cingolata potesse essere utilizzata nel modo più economico su scala mondiale. Per le aziende che operano a livello globale come Sarens, si tratta di un criterio molto importante.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag