sabato, 25 Ottobre 2025

LA PRIMA IDROGRU KT160 IN GERMANIA

Must read

Idrogru ha consegnato la prima gru in Germania, una KT160.29 da 160 ton di portata. La gru è montata su un autotelaio commerciale Scania 4 assi 32 ton a libera circolazione. La KT160 è stato scelta da una azienda tedesca specializzata nel sollevamento, Marcus Transport, in quanto rappresenta un’alternativa economica e flessibile nella classe delle ‘gru taxi’, grazie alla sua maggiore velocità sulla strada e ai suoi movimenti più veloci mentre lavora, rispetto alla maggior parte delle gru industriali. Il suo utilizzo è molto interessante soprattutto all’interno di capannoni dove la compattezza del braccio e l’agilà dell’autocarro è fondamentale. La caratteristica più apprezzata dagli utilizzatori di questa gru è inoltre la possibilità di sfilare il braccio sollevando carichi importanti, grazie ai cilindri idraulici indipendenti e ai pattini di scorrimento in bronzo speciale. Idrogru è una azienda che nei suoi 40 anni di attività si è specializzata nella costruzione di gru di grande tonnellaggio, montate su qualsiasi tipo di autocarro commerciali 3, 4 o 5 assi, sempre progettate privilegiando la possibilità di circolare liberamente su ogni tipo di strada. Le portate della gamma attuale di gru sono comprese in un raggio tra le 90 ton fino ad un massimo 260 ton, con bracci telescopici fino a 40 mt di altezza (esclusa prolunga tralicciata), una considerevole varietà rispetto ai suoi concorrenti. Per info www.idrogru.it

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag