sabato, 5 Aprile 2025

LA PRIMA VA FRA I BOSCHI

Must read

Hiab consegna la prima gru LOGLIFT con sistema di controllo HiVisionTM basato su telecamera a un’azienda di silvicoltura svedese.

HiVision trasferisce i comandi per il funzionamento della gru nella cabina del camion. Grazie a una rete di quattro telecamere poste sulla parte superiore della gru forestale all’operatore in cabina arriva una realistica vista a 270 gradi: in questo modo l’operatore della gru può vedere la zona di lavoro e far funzionare la gru rimanendo comodamente seduto in cabina e semplicemente indossando gli appositi occhiali per la realtĂ  virtuale.

Ackestens Ă…keri AB, cliente Hiab di vecchia data, ha scelto una gru forestale LOGLIFT con HiVision per equipaggiare il loro nuovo camion Scania. “Siamo sempre stati ansiosi di provare nuove tecnologie per il nostro business”, ha dichiarato Johan Ackesten, proprietario e fondatore della societĂ . “Siamo stati una delle prime aziende in questo settore nella nostra zona a comprare una gru forestale attrezzata con cabina nel 1990. Quando abbiamo visto e testato il sistema HiVision l’anno scorso, ci è sembrato ovvio optare per questa soluzione innovativa. Inoltre, i miei figli erano molto desiderosi di acquisire la prossima generazione di gru forestale”.

I criteri su cui si è basata la scelta di Ackestens Ă…keri sono stati innanzitutto la sicurezza, ma anche l’ergonomia e una migliore profittabilitĂ . “Salire e scendere dalla cabina continuamente, soprattutto in condizioni atmosferiche avverse, può essere pericoloso. Adesso non serve piĂą farlo. Inoltre, i nostri clienti nel settore forestale apprezzano il fatto che siamo in grado di caricare maggiore legna, avendo guadagnato portata con l’eliminazione della cabina della gru”.

“Siamo molto felici che i clienti dimostrino interesse e fiducia nel sistema di controllo HiVision” ha affermato Martin Klyver, Sales e Product Business Manager di Hiab.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag