venerdì, 3 Ottobre 2025

LA QUARTA GOTTWALD IN COREA DEL SUD

Must read

Continua il successo delle gru portuali mobili di Konecranes Gottwald nella Corea del Sud.

Operatore di terminal sudcoreano Pyeongtaek Dangjin Central Terminal Co. Ltd. (PDCT) ha acquistato una gru portuale mobile Konecranes Gottwald Model 4.

Da agosto del 2017 la nuova gru ibrida diesel-elettrica movimenta materiale sfuso e carichi generici nel terminal situato a circa 80 km a sud di Seoul, sulla costa occidentale della Corea del Sud.

LA QUARTA GOTTWALD IN COREA DEL SUD - Sollevare - Corea del Sud Gottwald gru portuali mobili KONECRANES - Gru portuali Logistica NewsPer un funzionamento particolarmente eco-efficiente, la gru è stata equipaggiata con un alimentatore esterno che la collega alla rete elettrica del terminal.

Con questa gru, PDCT, una joint venture tra i due principali gruppi logistici sudcoreani KCTC Co., Ltd (KCTC) e Sebang Co., Ltd. (Sebang), ha compiuto un ulteriore passo nel consolidamento del rapporto di business a lungo termine con Konecranes.

Giuseppe Di Lisa, Sales & Marketing Director della divisione Mobile Harbor Cranes di Konecranes, è soddisfatto dello sviluppo positivo delle Konecranes Gottwald Mobile Harbour Cranes in Corea del Sud: “Dall’estate del 2016, tre Konecranes Gottwald Quaymate M50 sono state consegnate in Corea del Sud , e siamo orgogliosi di continuare in questa crescita con una macchina Model 4. Con questa gru, rafforziamo ulteriormente la nostra posizione di mercato nel paese. Questo successo è anche dovuto all’ottimo rapporto tra PDCT e la nostra organizzazione locale. Il servizio che abbiamo fornito ha soddisfatto il cliente e, di conseguenza, l’ordine recente includerà anche un pacchetto di servizi su misura”.

La nuova gru è una Konecranes Gottwald Model 4 nella variante G HMK 4406 che offre una capacità massima di sollevamento di 100 tonnellate e uno sbraccio fino a 46 m.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag