venerdì, 4 Aprile 2025

LA RISPOSTA DI PANOLIN AI CRITERI CAM

Must read

Le aziende edili che lavorano con il pubblico se ne sono già accorte: nelle nuove gare di appalto di progettazione, costruzione o ristrutturazione di edifici vengono sistematicamente integrati i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’edilizia (D.M. 11 ottobre 2017) e questo comprende anche l’uso di lubrificanti ecologici.

L’applicazione dei CAM è diventata obbligatoria con il Decreto correttivo del nuovo codice degli appalti (D.lgs. 56/2017) uscito ad aprile 2017. Ciò significa che tutte le procedure di acquisto di forniture, lavori o servizi portate avanti da enti pubblici e altri soggetti equiparati (come le aziende pubbliche) devono obbligatoriamente tenere conto dei CAM nei settori merceologici dove questi sono stati pubblicati.

Questa norma sta avendo un impatto importante anche sul mercato dei lubrificanti, impatto destinato a consolidarsi e aumentare.

Al momento due criteri si occupano di lubrificanti: il già citato CAM Edilizia e il CAM Veicoli.

Entrambi i documenti impongono l’uso di lubrificanti che contribuiscano alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica  e/o alla riduzione dei rifiuti prodotti, lasciando all’azienda appaltatrice la possibilità di scelta tra lubrificante biodegradabile e rigenerato.

Sul sito del Ministero dell’Ambiente dedicato agli acquisti verdi nella pubblica amministrazione si può trovare la lista dei CAM la cui redazione (o revisione) è in corso o in programma per il 2018. Tra questi diversi si occuperanno, con ogni probabilità, di lubrificanti proseguendo una consuetudine ormai consolidata:

• Costruzione e manutenzione strade;
• Gestione rifiuti urbani;
• Gestione verde pubblico;
• Veicoli e servizio di trasporto pubblico.

PANOLIN: una soluzione semplice e completa
E.C.O. Italia e PANOLIN si sono attrezzate per tempo. Per aiutare le aziende ad adeguarsi a questa nuova normativa, abbiamo preparato un pacchetto completo di lubrificanti che rispettano i criteri del CAM Edilizia per tutte le applicazioni e le viscosità utili in un cantiere.

I prodotti PANOLIN ECLs (Environmentally Considerate Lubricants) sono sviluppati sulla base di un concetto di sostenibilità che unisce tecnologia, economicità e rispetto dell’ambiente.

Gli oli e i grassi PANOLIN ECLs sono lubrificanti completamente sintetici e biodegradabili a base di esteri saturi che garantiscono le migliori performance. unite al rispetto dei più elevati standard ambientali comprovato dal possesso di alcune delle più stringenti certificazioni riconosciute a livello internazionale: Ecolabel Europeo, Blauer Engel, USDA Biopreferred, Swedish standard.

E.C.O. Italia srl
Distributore di oli lubrificanti, grassi ecologici e sistemi di microfiltrazione by-pass e carrellati per la moderna industria
Via Anna Magnani, 4 40013 Castel Maggiore (BO)
+39 051 632 08 06. +39 051 632 25 14
www.eco.italia.it – info@eco-italia.it
Distributore esclusivo per l’Italia dei prodotti PANOLIN

Panolin
PANOLIN è l’azienda svizzera leader mondiale nel settore dei lubrificanti biodegradabili di qualità, con oltre 30 anni di esperienza nella lubrificazione di macchine mobili.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag