martedì, 20 Maggio 2025

La T187 di Raimondi alla guida del cantiere più prestigioso di Budapest

Must read

Mamut Daru Kft., affermata società ungherese di noleggio, ha acquistato e impiegato la sua prima gru a torre Raimondi T187 per la ristrutturazione dell’edificio storico, lungo il Danubio, a Budapest, che ospita l’Accademia Ungherese delle Scienze. Un intervento straordinario, tra i più importanti del Paese, intrapreso in occasione del 200° anniversario che riguarda la prestigiosa istituzione culturale.

“Abbiamo deciso di ampliare la nostra flotta di noleggio con la prima gru Raimondi, una nuova T187 in virtù delle eccellenti specifiche in termini di capacità di sollevamento e velocità”, ha dichiarato Csaba Balogh, direttore generale di Mamut Daru – L’ottimizzazione e il peso ridotto dei componenti della gru facilitano le procedure di installazione. Questi fattori, insieme alla facoltà di poter sollevare fino a 10 t, hanno giocato un ruolo cruciale nella scelta del modello da noleggiare all’appaltatore del progetto”.

Messa in servizio nel Febbraio 2024 con il supporto del team operativo di Raimondi, la T187 è stata allestita con braccio lungo 55 m, all’altezza libera di 47,5 m. Con un carico in punta di 3,14 t, la gru può sollevare carichi alla velocità massima di 115 m/min (nella versione con argano da 37 kW e capacità del tamburo di 620 m). La modularità delle parti e l’intercambiabilità dei componenti già menzionate, caratteristiche consolidate della Serie T di Raimondi, hanno convinto il noleggiatore ungherese a pianificare, per il prossimo futuro, l’incremento della propria flotta con altre gru della gamma Raimondi.

“Partecipare a una ristrutturazione così prestigiosa costituisce una pietra miliare per la storia della nostra azienda – ha dichiarato Peter Kaszoni, a capo della divisione dru a torre della Mamut Daru – Oltre a costituire una responsabilità importante, come fornitori, questo progetto ci ha portato ad affrontare alcune sfide tecniche specifiche, in ragione della posizione e della natura del cantiere. Preservare le parti sensibili dell’edificio storico e al contempo calibrare gli interventi in spazi ristretti ha richiesto una precisa pianificazione del posizionamento della gru e un coordinamento straordinariamente efficiente del cantiere durante le operazioni”.

Equipaggiata con la cabina Lumina e con il sistema di controllo ConCore di Raimondi, la T187 vanta caratteristiche tecniche e operative ai vertici della categoria nella diagnostica e nella gestione operativa, nella rapida precisione di movimentazione e nella puntuale assistenza da remoto. La gru rimarrà operativa nel cantiere di Budapest fino al completamento della prima fase del progetto, della durata di circa 12 mesi.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag