sabato, 5 Aprile 2025

LA VEDETTE LTM 1250-5.1 DI LIEBHERR PER BETTARINI AUTOGRU

Must read

L’approdo alla flotta di Bettarini Autogru è recente e certo la novità ha già creato sensazione, soprattutto per le notevoli possibilità operative al servizio dei numerosi clienti del noleggiatore toscano. Stiamo parlando della nuova Liebherr LTM 1250-5.1 dalle 250 ton di portata che si accredita come vedette del parco macchine attuale, nel quartiere generale sede di Livorno. Questa macchina importante incrementerà senz’altro la dotazione d’intervento di Bettarini nella fascia delle 200-300 ton. La scelta di questo modello estremamente flessibile permette di gestire un’ampia gamma di interventi, aumentando l’efficienza della squadra operativa in virtù delle ottime portate di questa autogrù, allestita su un telaio a 5 assi (con trazione 10 x 4) e con le caratteristiche innovative dei sistemi VarioBase e VarioBallast, determinanti nella scelta di questo modello Liebherr da parte di Bettarini Autogru. La Liebherr LTM 1250-5.1 è dotata di braccio telescopico da 60 metri per cinque elementi e di un falcone idraulico da 22 metri trasportabile sulla gru. Con le sue 88 ton complessive di zavorre, questa autogrù è in grado di assolvere con grande agilità anche le operazioni di sollevamento più complesse.

Bettarini Autogru, fondata a Livorno, è gestita attualmente dalla terza generazione di famiglia. Opera dal 1950 in tutta Italia con un’ampia flotta di oltre 200 mezzi, che va da un parco autogrù fino a 800 ton, a piattaforme aeree fino a 75 metri, veicoli specifici per trasporti eccezionali e legali e un ampia gamma di mezzi a freddo (senza operatore), come carrelli elevatori da 2 a 16 ton, sollevatori telescopici frontali e rotativi, piattaforme aeree ragno, piattaforme aeree semoventi da 6 a 58 metri, minigrù cingolate, gru cingolate articolate.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag