domenica, 6 Luglio 2025

LABANTI E NANNI SI AFFIDANO A OM STILL

Must read

Labanti e Nanni Industrie Grafiche, azienda attiva su tutto il territorio nazionale ed europeo e specializzata nel settore della stampa di dépliant, cataloghi, riviste e cartotecnica-packaging, ha inaugurato il nuovo magazzino di Anzola dell’Emilia realizzato da OM Still.

Per soddisfare al meglio le esigenze di stoccaggio e movimentazione di Labanti e Nanni Industrie, OM Still ha progettato e realizzato un magazzino compattabile a scaffalature con basi mobili, struttura molto vantaggiosa in quanto costituita da un unico blocco compatto i cui scaffali possono essere aperti con un telecomando creando una corsia di passaggio nel momento in cui si effettua il prelievo o lo stoccaggio. Questa innovativa soluzione consente di eliminare le corsie tra gli scaffali, risparmiando circa il 65 % dello spazio.

Nell’ultimo decennio la società  ha conosciuto una costante crescita in termini di fatturato” spiega Antonio Bonacini, Presidente di Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche. “Per assecondare questo sviluppo abbiamo deciso di realizzare un nuovo magazzino più capiente ed efficiente rispetto allo storico magazzino a blocchi di Crespellano. OM Still ci ha affiancato in tutto il percorso, sviluppando un progetto chiavi in mano e rivelandosi un partner prezioso per l’individuazione di soluzioni in grado di efficientare i nostri flussi logistici”.

LABANTI E NANNI SI AFFIDANO A OM STILL - Sollevare -  - News 1Il magazzino occupa una superficie di 1.320 metri quadri ed è costituito da 3 blocchi compattabili larghi 16 lunghi 20 e alti 6 m, due dei quali per la materia prima e uno per il prodotto finito. A questi si aggiunge un blocco di scaffalature cantilever allestite per creare un piano unico di appoggio e utilizzabili per stoccare i prodotti che non possono essere contenuti nei bancali. Complessivamente il magazzino può ospitare 1680 bancali per la materia prima, 1020 bancali di prodotto finito e 212 mq per lo stoccaggio su cantilever.

L’intero progetto del nuovo magazzino di Anzola dell’Emilia, dalla progettazione alla messa in opera, è stato sviluppato dalla Divisione Sistemi di OM STILL, una speciale unità creata nel 2015 per offrire un supporto consulenziale nell’ambito delle soluzioni VNA per la movimentazione in corsie strette, dell’automazione e dell’approntamento e la gestione del magazzino.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag