venerdì, 4 Aprile 2025

L’ABBRACCIO DI BERGAMO E DEI LAVORATORI A FRANCO FASSI

Must read

“Grazie signor Franco”. Con le parole commosse di un lavoratore, in rappresentanza dei dipendenti in lutto per la scomparsa improvvisa di Franco Fassi, si è concluso venerdì scorso, nella chiesa di Santo Spirito, a Bergamo,  l’estremo saluto al grande imprenditore delle gru. Nella funzione religiosa condivisa dai parroci di Sant’Alessandro in Croce, don Valter Pala, e di Desenzano di Albino, don Giampaolo Mazza, con monsignor Tarcisio Ferrari (a cui è stata riservata l’omelia) è stata ricordata la figura schiva e discreta di un uomo che “ha amato profondamente le sue gru, patrimonio di ingegno in grado di dare senso e valore a tutta una vita. Quella stessa vita che Franco Fassi ha condotto nel segno della discrezione, dell’umiltà, dell’impegno assiduo e di una profonda, straordinaria umanità nei confronti delle persone”.

Proprio la sua umanità e il suo valore imprenditoriale sono stati riconosciuti dalla partecipazione alle esequie di centinaia di persone che hanno gremito la chiesa bergamasca e il sagrato, salutando per l’ultima volta con riconoscenza chi ha cambiato per sempre la vita economica di un territorio e dei suoi uomini, portando il marchio delle gru Fassi dalla Val Seriana al mondo. Nel segno della grande impresa e del genio italiano.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag