sabato, 24 Maggio 2025

LANCIO MOZZAFIATO PER GROVE: ARRIVA LA GMK5250L

Must read

GMK5250L 2_ok
E’ la nuova gru tuttoterreno di Grove, punta di diamante della gamma di macchine di Manitowoc: la GMK5250L che, come già accaduto altre volte in occasione del lancio di nuove macchine, offre numerose innovazioni e funzionalità avanzate. La Grove GMK5250L offre 250 t di portata e si avvale di uno sbraccio e di un diagramma di carico tra i più potenti fra le gru a cinque assi oggi disponibili sul mercato. A questo si aggiunge migliori manovrabilità e comfort di guida, garantiti dall’innovativa integrazione di una turbo frizione VIAB e di un ritardatore incorporato, soluzione tecnica mai adottata prima da alcun Costruttore.
La “L” della sigla indica l’appartenenza alla categoria di gru tuttoterreno a braccio lungo e in questo caso si tratta di un imponente braccio principale da 70 m, che tra l’altro includela tecnologia Megaform di Grove che ne potenzia forza e stabilità. Grazie all’elevata lunghezza del braccio, la GMK5250L è in grado di offrire un maggiore sbraccio sia in verticale che in orizzontale rispetto alle altre gru della sua categoria, consentendo ai proprietari di proporsi per una gamma più ampia di progetti con la gru.  Per potenziare ulteriormente lo sbraccio complessivo la macchina si avvale di un braccio articolato girevole a comando idraulico da 21 m, che può essere esteso con una prolunga del braccio da 8 m, due inserti del braccio articolato da 8 m o una combinazione di entrambi per una lunghezza totale possibile del braccio articolato pari a 37 m. Per un utilizzo ottimale, il braccio articolato completo può essere azionato anche mentre la gru lavora con il braccio esteso alla lunghezza totale di 70 m. Un altro vantaggio del braccio articolato è la sua capacità di offrire un maggiore disassamento che arriva a 50° rispetto ai normali 40° delle altre Grove della categoria; inoltre è disponibile un braccio articolato per servizio pesante integrato opzionale. La modalità di configurazione del braccio estremamente intuitiva velocizza e agevola la selezione della posizione ottimale del braccio per un sollevamento specifico. L’operatore immette i parametri di sollevamento, ovvero raggio, carico e distanza di spostamento, e il sistema calcola la configurazione ottimale del braccio. Una volta selezionata l’opzione preferita, il braccio si estende automaticamente della lunghezza necessaria.

GMK5250L 5_okIl modulo VIAB
La turbo frizione VIAB consente di eliminare sia il surriscaldamento dei fluidi che la bruciatura della frizione, attivando nel contempo un nuovo standard di partenza e frenata senza usura. Consente inoltre di ridurre il consumo di carburante che sulla GMK5250L è stimato al 30% circa in meno rispetto al modello precedente, ossia a quello della GMK5220.

Motore singolo
La GMK5250L utilizza un motore singolo, un concetto introdotto da Grove sulla Grove GMK6400, un modello che ha riscosso notevole successo. Sulla GMK5250L viene utilizzato un motore diesel a sei cilindri Mercedes-Benz OM471LA piattaforma finale Tier 4/EUROMOT 4 con potenza nominale di 390 kW (520 hp) e coppia massima di 2,460 Nm. Il motore comanda la motrice e alimenta la sovrastruttura e sulla GMK5250L questo viene gestito tramite una semplice e affidabile scatola ingranaggi ad angolo. Un motore singolo comporta un consumo di carburante inferiore durante l’esercizio, peso complessivo ridotto e meno manutenzione, per cui la gru risulta molto più conveniente.

Dimensioni lillipuziane per un gigante
Grazie alla sua configurazione da 12 t per assale e alle dimensioni idonee per la circolazione su strada in tutto il mondo, la Grove GMK5250L si presenta come una gru compatta in grado di offrire ottime prestazioni su strada. Rispetto alla GMK5220, la stazza lorda del veicolo è stata ridotta per offrire ai clienti più opzioni di trasporto, compresa la capacità di trasportare più attrezzature sulla gru. È stata prestata particolare attenzione alla corretta distanza del gruppo dell’assale e specialmente al fatto che questo supera i 2,4 m, un rigido requisito per la circolazione su strada delle autogru nel Nord America. Una volta in cantiere, la gru può essere spostata con tutto il suo contrappeso da 80 t consentendo un notevole risparmio di tempo che altrimenti si dovrebbe impiegare allestendo o rimuovendo le sezioni del contrappeso. I movimenti in cantiere sono agevolati dall’integrazione della sospensione indipendente brevettata Megatrak di Grove nonché dal sistema di sterzatura integrale, per cui durante lo spostamento non occorre sollevare alcun assale, un fattore anche questo che consente il trasporto del peso ottimale del contrappeso. Un’altra soluzione adottata sulla GMK5250L, e già inserita sui modelli GMK6300L e GMK6400, è l’interfaccia uomo-macchina (MMI). Grazie alla MMI è possibile controllare la sospensione anche in posizione di blocco.

GMK5250L 4_ok

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag