E’ stato senza dubbio un anno d’oro per Kalmar Italia, filiale italiana del colosso finlandese Cargotec Corporation, meglio noto attraverso i propri brand Kalmar, Hiab e Mac Gregor, ciascuno rispettivamente fra i leader nei mercati di appartenenza.

“A fronte di una crescita del 15% in termini di fatturato, siamo orgogliosi di aver registrato crescita a doppia cifra in quasi tutte le quote di mercato dei segmenti di business presidiati”. A presentarne i risultati è Marco Tosi, Managing Director e Direttore Generale, alla guida della branch dal 2014. “I risultati ottenuti confermano la validità del percorso intrapreso di ricerca dell’eccellenza nelle soluzioni fornite, come per esempio la recente partnership siglata con una software house per la realizzazione di forniture Industria 4.0 che permettono il completo monitoraggio remoto dei nostri impianti, e la nostra innovativa soluzione in house ‘Smartfleet’ che potenzia in modo significativo i vantaggi per i nostri clienti”.
A trainare questo successo ha contribuito soprattutto il segmento ports and terminals, da sempre mercato prioritario per il brand Kalmar, che rappresenta oltre il 50% del giro d’affari della branch.
Scopriamo che i progetti avviati e realizzati nel 2018 da Kalmar Italia per i propri clienti hanno riguardato, in alcuni casi, anche la realizzazione dell’intero layout del terminal, attività per la quale Kalmar offre uno specifico e dedicato servizio di consulenza, denominato terminal development (si può arrivare fino alla creazione del modello 3D).
“Nel corso del 2019 avremo 3 lanci di prodotto sul mercato italiano” conclude Tosi, “e svilupperemo ulteriormente la nostra offerta con l’obiettivo di consolidare la nostra presenza nel terminal business, e penetrare nuovi segmenti dell’industria pesante. Continueremo a investire, inoltre, nell’elettrificazione della nostra gamma e nel processo di digitalizzazione della nostra industria, convinti che su questo tema si giochi gran parte della sfida per il nostro futuro”.