lunedì, 24 Novembre 2025

LASCIATE FARE AGLI ITALIANI

Must read

DSC_6715_6_7_tonemapped_okNon è una battuta. E’ quanto è stato veramente affermato, per ben due volte, dal CEO di Knorr Bremse che disse ai suoi manager tedeschi, una prima volta nel 2005: “Lasciate che gli italiani facciano il loro lavoro da soli”, e poi nel 2013 “Continuate a lasciare fare agli italiani il loro lavoro da soli”. Ma di quali italiani stava parlando? Di quelli che lavorano alla Microelettrica Scientifica, azienda milanese che da 60 anni progetta, sviluppa e produce contatori, relè di protezione e resistenze dedicati alle applicazioni più avanzate ed esigenti per il trasporto ferroviario, la mobilità urbana e l’industria. Società di eccellenza italiana che proprio nel 2005 è entrata a far parte del gruppo Knorr Bremse.
Ma perché raccontiamo tutto ciò? Un po’ per orgoglio nazionalistico, un po’ perché quegli italiani tanto elogiati dal management tedesco hanno dimostrato una volta di più di meritare tali complimenti. La dimostrazione è avvenuta in occasione della realizzazione, nel 2012, di un nuovo stabilimento hi-tech situato alle porte di Milano, per attrezzare il quale Microelettrica Scientifica ha scelto di avvalersi della competenza di un’altra eccellenza italiana, Mec Gru. Gli ingegneri Mec Gru hanno collaborato a questo progetto fin dall’inizio, sviluppando le migliori soluzioni tecniche.
Ed ecco quali.

m1_okGli impianti realizzati e installati
Nel nuovo stabilimento sono stati installati 5 carriponte monotrave con paranco SWF Nova, 6 gru a bandiera con paranco SWF SK e 5 impianti sospesi Profile Master con 10 monorotaie e 220 m di profili in acciaio.

I vantaggi apprezzati
Mec Gru si è presa cura di tutto il progetto dall’inizio alla consegna chiavi in mano, ponendo una cura e una attenzione maniacale non solo ai prodotti ma soprattutto alle esigenze del cliente. Un plus che quest’ultimo ha potuto toccare con mano, sia perché in modo da offrire molte singole posizioni di lavoro per aumentare la produttività. Infine sono stati molto apprezzati anche gli alti standard qualitativi dei prodotti SWF.m2_ok

 

In Primo Piano

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Latest article

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

More articles

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Tag