mercoledì, 19 Novembre 2025

Lastro porta il jack-up Enerpac a nuove vette operative

Must read

I test di fabbrica (FAT) di un modulo JS-250, dotato di un kit di rinforzo implementato per la società tedesca Lastro Heavylift, sono state completate di recente nella sede olandese di Enerpac. Il jack-up si è rivelato capace di sollevare un carico di 660 t/m all’altezza di 15 m.

Il sistema Enerpac JS-250, composto da quattro torri, può sollevare carichi fino a 1.400 t (a 5 m) e a 1.000 t (a 10 m). Ricordiamo che il sistema di sollevamento idraulico multiplo impiega il principio di sollevamento a stadi incrementale. La struttura di sollevamento di ciascuna unità dispone di quattro cilindri idraulici, uno per ogni angolo, che sollevano in maniera sincronizzata e impilano i fusti d’acciaio, formando delle torri di sollevamento. In questo caso, il sistema prevede anche un kit speciale di controventatura – che comprende quattro fusti d’acciaio intermedi appositamente progettati, quattro bretelle regolabili e otto barre di tensione diagonali. I fusti d’acciaio centrali vengono aggiunti alla torre, mentre le bretelle e le barre di tensione vengono premontate a terra. Un tipico schema include quattro torri di sollevamento posizionate in corrispondenza di ciascun angolo di un carico. Il sistema di controventatura è particolarmente utile quando si prevedono carichi laterali – ad esempio, quando si implementa il sistema jack-up JS-250 su trasportatori modulari semoventi (SPMT) durante la costruzione di ponti.

Oltre al JS-250, Lastro ha ampliato e rinnovato la sua già vasta flotta di attrezzature con martinetti a trefoli Enerpac da 200 e 70 tonnellate, oltre a un sistema completo Enerpac Cube SCJ-Series 100. “Con carichi più grandi e più pesanti in aree spesso ristrette, la compattezza dei sistemi Enerpac ci permetterà di offrire una soluzione di sollevamento efficace e rapida da implementare – ha dichiarato Katja Marmann, CEO di Lastro Heavylift GmbH – I sistemi jack-up e Cube si rivelano ideali per molti progetti in cui non è possibile utilizzare gru tradizionali, soprattutto all’interno delle fabbriche e dei grandi capannoni di produzione nell’industria pesante”.

In Primo Piano

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

Latest article

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

More articles

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Tag