sabato, 11 Ottobre 2025

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Must read

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra i prodotti più colpiti, nell’elenco stilato dagli osservatori economici, trovano un posto preminente proprio le gru mobili, oltre ad altre tipologie industriali come le turbine eoliche e numerose categorie di macchine da costruzione.

Secondo il Dipartimento, 407 categorie di prodotti sono state aggiunte all’elenco delle manifatture in acciaio e alluminio soggette a dazi settoriali, con un aggravio specifico del 50% (a cui si aggiunge il dazio nazionale per le parti realizzate con altri materiali). Lo stesso Dipartimento ha inoltre incluso, tra i prodotti soggetti ai nuovi dazi, i componenti in acciaio speciale per veicoli elettrici – nonostante la richiesta di una rappresentanza di produttori automotive internazionali avesse richiesto al Dipartimento di non includere questi componenti nel nuovo sistema dei dazi, sostenendo che gli Stati Uniti non dispongono della capacità produttiva interna per soddisfare la domanda attuale.

I nuovi dazi entrano in vigore immediatamente e si applicano anche ad altre tipologie di prodotti e attrezzature declinati al settore construction come i compressori e le pompe. I produttori di acciaio Usa, tra cui Cleveland Cliffs, Nucor e altri attori di primo piano, avevano chiesto all’attuale amministrazione di estendere i dazi anche a ulteriori componenti automotive in acciaio e alluminio.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag