venerdì, 28 Novembre 2025

Laurea Honoris Causa ad Amilcare Merlo

Must read

Martedì 24 novembre, nella sede accademica di Mondovì, il Magnifico Rettore del Politecnico di Torino ha conferito ad Amilcare Merlo la Laurea Honoris Causa in Ingegneria Meccanica. Si tratta del più alto riconoscimento riservato dall’Ateneo alle personalità che si sono distinte in ambito industriale e scientifico, unendo capacità di ingegno, visione e cambiamento sociale nel proprio settore di applicazione.

Il cavalier Amilcare Merlo, fondatore della Merlo Spa, una delle maggiori realtà industriali al mondo nel segmento produttivo dei sollevatori telescopici (tipologia di primaria importanza nel comparto delle macchine mobili per le costruzioni, l’agricoltura e l’industria) contempla nella propria storia professionale e personale tutte le prerogative di un riconoscimento così prestigioso. La dicitura di conferimento ne ricorda “le eccezionali capacità tecniche con cui ha guidato lo sviluppo di numerosi progetti innovativi nel campo della meccanica e per lo spirito imprenditoriale grazie al quale ha fondato e dirige una impresa di livello internazionale di sicuro impatto economico e sociale nel territorio in cui è radicata”.
Il titolo di “Ingegnere ad honorem” conferito dal Politecnico di Torino ha una valenza speciale, del quale poche personalità sono state insignite. Tra queste, le figure più importanti della storia industriale del nostro Paese come Giovanni Agnelli, Enrico Mattei, Giorgetto Giugiaro e Sergio Marchionne.
La società di Cervasca (Cn) ha rivelato in un comunicato “grande soddisfazione e motivo di orgoglio per l’intero Gruppo Merlo e per tutti quelli che in questi settant’anni di carriera imprenditoriale del signor Merlo, hanno con Lui collaborato con impegno e passione per raggiungere i traguardi più prestigiosi”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag