martedì, 19 Agosto 2025

L’Australia di Easy Lift cresce con Mech-N-Air

Must read

A un anno esatto dalla firma del contratto di esclusiva con Mech-N-Air Construction and Access Equipment, Easy Lift celebra il successo di una collaborazione che ha portato i ragni di Brescello al successo in Australia, nelle flotte dei professionisti del lavoro in quota. Mech-N-Air, la cui sede principale è insediata a Campbellfield, nello Stato di Victoria, è tra i più noti distributori di macchine per le costruzioni e per il sollevamento, con dinamiche di assistenza e riparazione che fanno capo alle strutture interne di Service e officina.

Nel 2021, Easy Lift ha consegnato a Mech-N-Air i primi otto ragni, quattro R180 e quattro R210, alcuni in versione standard con motore a benzina e motore elettrico, altri in versione ibrida (HY), adatta tanto all’uso esterno con il motore a combustione che all’uso interno con batteria al litio. Tra le ultime macchine consegnate da Mech-N-Air ai propri clienti, menzioniamo un modello R180 per The Roskuist Trust, impresa di installazioni idrauliche sui tetti, e un’altra1 R180 per Dukes Group, con sede nello stato sud-orientale del New South Wales, impresa di tinteggiatura e manutenzione di edifici. Un modello R210 è entrato a far parte della flotta noleggio di Mech N Air, ma è in uso anche per dimostrazioni sul campo ai clienti interessati all’acquisto.

A breve saranno consegnate a Mech-N-Air altre nove piattaforme cingolate, ancora otto R180 (che risulta essere il modello più richiesto dal mercato australiano, grazie alla sua estrema facilità d’uso e alle sue ottime performance in termini di sbraccio e compattezza) e una RA31 in versione ibrida (RA31HY), valorizzata dall’optional dell’autolivellamento degli stabilizzatori e dalla capacità di carico in cesta aumentata a 300 kg.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag