venerdì, 4 Aprile 2025

L’Australia di Easy Lift cresce con Mech-N-Air

Must read

A un anno esatto dalla firma del contratto di esclusiva con Mech-N-Air Construction and Access Equipment, Easy Lift celebra il successo di una collaborazione che ha portato i ragni di Brescello al successo in Australia, nelle flotte dei professionisti del lavoro in quota. Mech-N-Air, la cui sede principale è insediata a Campbellfield, nello Stato di Victoria, è tra i più noti distributori di macchine per le costruzioni e per il sollevamento, con dinamiche di assistenza e riparazione che fanno capo alle strutture interne di Service e officina.

Nel 2021, Easy Lift ha consegnato a Mech-N-Air i primi otto ragni, quattro R180 e quattro R210, alcuni in versione standard con motore a benzina e motore elettrico, altri in versione ibrida (HY), adatta tanto all’uso esterno con il motore a combustione che all’uso interno con batteria al litio. Tra le ultime macchine consegnate da Mech-N-Air ai propri clienti, menzioniamo un modello R180 per The Roskuist Trust, impresa di installazioni idrauliche sui tetti, e un’altra1 R180 per Dukes Group, con sede nello stato sud-orientale del New South Wales, impresa di tinteggiatura e manutenzione di edifici. Un modello R210 è entrato a far parte della flotta noleggio di Mech N Air, ma è in uso anche per dimostrazioni sul campo ai clienti interessati all’acquisto.

A breve saranno consegnate a Mech-N-Air altre nove piattaforme cingolate, ancora otto R180 (che risulta essere il modello più richiesto dal mercato australiano, grazie alla sua estrema facilità d’uso e alle sue ottime performance in termini di sbraccio e compattezza) e una RA31 in versione ibrida (RA31HY), valorizzata dall’optional dell’autolivellamento degli stabilizzatori e dalla capacità di carico in cesta aumentata a 300 kg.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag