giovedì, 20 Novembre 2025

L’autogrù edile più compatta? Da Liebherr, si chiama MK 73-3.1

Must read

Arriva sul mercato un autentico… taxi in formato gru edile. Si tratta della nuova MK 73-3.1 di Liebherr, la più compatta tra le autogrù con impianto tralicciato a torre per il cantiere – una serie che comprende già i modelli MK 88-4.1 e MK 140. Questa novità dalle dimensioni contenute, a tre assi, è la risposta più efficace alle richieste del mercato per un’edilizia che pretende sempre più flessibilità e rapidità di allestimento.


L’allestimento della MK 73-3.1 si realizza in circa 10 minuti. Non sono necessari veicoli di trasporto e di montaggio ausiliari e – in virtù dell’azionamento elettricopuò essere collegata alla rete locale oppure alimentata dal generatore integrato. Il concetto di monomotore, mutuato dalle gru mobili Liebherr, e la sua funzione ECOmode garantiscono trasferimenti affidabili e una funzionalità economico durante l’operatività cantiere.

Per l’MK 73-3.1, Liebherr ha scelto una tecnologia ormai collaudata in una forma estremamente compatta. Questa piccola gru mobile da cantiere combina tutte le caratteristiche della sorella maggiore MK 88-4.1. Con una lunghezza totale di 13,8 m, una larghezza di 2,75 m (per un’altezza di 4 m), la compattezza in assetto di trasporto è evidente, come la manovrabilità estrema in fase di allestimento. Offre una capacità di carico massima di 6 ton e, alla massima estensione orizzontale di 38,5 m, consente un carico massimo di 2,8 ton (e oltre 1,85 ton in punta).

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag