sabato, 19 Luglio 2025

L’autogrù edile più compatta? Da Liebherr, si chiama MK 73-3.1

Must read

Arriva sul mercato un autentico… taxi in formato gru edile. Si tratta della nuova MK 73-3.1 di Liebherr, la più compatta tra le autogrù con impianto tralicciato a torre per il cantiere – una serie che comprende già i modelli MK 88-4.1 e MK 140. Questa novità dalle dimensioni contenute, a tre assi, è la risposta più efficace alle richieste del mercato per un’edilizia che pretende sempre più flessibilità e rapidità di allestimento.


L’allestimento della MK 73-3.1 si realizza in circa 10 minuti. Non sono necessari veicoli di trasporto e di montaggio ausiliari e – in virtù dell’azionamento elettricopuò essere collegata alla rete locale oppure alimentata dal generatore integrato. Il concetto di monomotore, mutuato dalle gru mobili Liebherr, e la sua funzione ECOmode garantiscono trasferimenti affidabili e una funzionalità economico durante l’operatività cantiere.

Per l’MK 73-3.1, Liebherr ha scelto una tecnologia ormai collaudata in una forma estremamente compatta. Questa piccola gru mobile da cantiere combina tutte le caratteristiche della sorella maggiore MK 88-4.1. Con una lunghezza totale di 13,8 m, una larghezza di 2,75 m (per un’altezza di 4 m), la compattezza in assetto di trasporto è evidente, come la manovrabilità estrema in fase di allestimento. Offre una capacità di carico massima di 6 ton e, alla massima estensione orizzontale di 38,5 m, consente un carico massimo di 2,8 ton (e oltre 1,85 ton in punta).

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag