giovedì, 3 Aprile 2025

L’autunno d’oro delle fiere per Jekko

Must read

Il team di Jekko si prepara all’imminente stagione delle fiere, con un ricco portafoglio di novità. Primo appuntamento per il costruttore di Colle Umberto, l’Internationale Holzmesse/HOLZ&BAU a Klagenfurt, in Austria, esposizione incentrata su silvicoltura, filiera del legno, bioenergia (dal 28 al 31 agosto). Jekko occuperà lo stand di Kogler Krantechnik (Freigelände West, n. 32) con una minigrù articolata equipaggiata con pinza integrata per tronchi – un’attrezzatura versatile per i lavori sugli alberi in aree off-road, su terreni scoscesi e difficili da raggiungere.

Jekko si sposterà poi in Sudafrica per l’evento Electra Mining Africa, dedicato al settore minerario e agli sviluppi tecnologici sul fronte elettrico, dell’automazione, manifatturiero, dell’energia e dei trasporti (a Johannesburg, dal 2 al 6 settembre). Appuntamento allo stand del dealer SkyJacks (Yellow Zone, n. YE41).
A Karlsruhe, in Germania, dal 6 al 7 settembre, anche i Platformers’ Days vedranno impegnato il costruttore italiano con la partecipazione di Jekko Deutschland (H340 @Hall 1) e molti nuovi modelli in esposizione. Tra questi, le novità di ampliamento della gamma al litio, con la JF235CL – la prima gru articolata Jekko completamente elettrica – che conferma la strategia di Jekko verso una completa transizione alla modalità funzionale full electric per la propria gamma futura. Completamente elettrici sono anche i minipicker riprogettati con nuovi manipolatori in vetro, migliorati nell’efficienza operativa. Novità anche sul fronte delle monigrù, con il nuovo Kit EVO implementato sulla SPX328, che aumenta le prestazioni della macchina, riducendo il consumo della batteria.

Più a nord, al Newark Showground nel Regno Unito, in occasione dei Vertikal Days (dall’11 al 12 settembre), il dealer Jekko, Foster Cranes, esporrà allo stand n. 125 un’ampia gamma degli ultimi modelli di minigrù, gru articolate e minipicker del marchio italiano. Poi, in Francia, a Saint- Chéron, dal 18 al 19 settembre, Jekko parteciperà alla fiera Salonvert, dedicata alla manutenzione del verde e alla paesaggistica (stand n. 27). A seguire, in Borgogna, a Beaune, per la tradizionale kermesse JDL Expo (sollevamento ed edilizia), con lo stand di Jekko France nell’area esterna della fiera (dal 25 al 27 settembre).
Infine, a completare l’impegnativo autunno di Jekko, tappa a Düsseldorf per Glasstec (dal 22 al 25 ottobre), la fiera leader per l’industria del vetro, con Jekko Deutschland protagonista nel padiglione 11 (stand C86), a esibire gli ultimi modelli di minipicker con i nuovi manipolatori per il vetro.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag