venerdì, 3 Ottobre 2025

L’autunno d’oro delle fiere per Jekko

Must read

Il team di Jekko si prepara all’imminente stagione delle fiere, con un ricco portafoglio di novità. Primo appuntamento per il costruttore di Colle Umberto, l’Internationale Holzmesse/HOLZ&BAU a Klagenfurt, in Austria, esposizione incentrata su silvicoltura, filiera del legno, bioenergia (dal 28 al 31 agosto). Jekko occuperà lo stand di Kogler Krantechnik (Freigelände West, n. 32) con una minigrù articolata equipaggiata con pinza integrata per tronchi – un’attrezzatura versatile per i lavori sugli alberi in aree off-road, su terreni scoscesi e difficili da raggiungere.

Jekko si sposterà poi in Sudafrica per l’evento Electra Mining Africa, dedicato al settore minerario e agli sviluppi tecnologici sul fronte elettrico, dell’automazione, manifatturiero, dell’energia e dei trasporti (a Johannesburg, dal 2 al 6 settembre). Appuntamento allo stand del dealer SkyJacks (Yellow Zone, n. YE41).
A Karlsruhe, in Germania, dal 6 al 7 settembre, anche i Platformers’ Days vedranno impegnato il costruttore italiano con la partecipazione di Jekko Deutschland (H340 @Hall 1) e molti nuovi modelli in esposizione. Tra questi, le novità di ampliamento della gamma al litio, con la JF235CL – la prima gru articolata Jekko completamente elettrica – che conferma la strategia di Jekko verso una completa transizione alla modalità funzionale full electric per la propria gamma futura. Completamente elettrici sono anche i minipicker riprogettati con nuovi manipolatori in vetro, migliorati nell’efficienza operativa. Novità anche sul fronte delle monigrù, con il nuovo Kit EVO implementato sulla SPX328, che aumenta le prestazioni della macchina, riducendo il consumo della batteria.

Più a nord, al Newark Showground nel Regno Unito, in occasione dei Vertikal Days (dall’11 al 12 settembre), il dealer Jekko, Foster Cranes, esporrà allo stand n. 125 un’ampia gamma degli ultimi modelli di minigrù, gru articolate e minipicker del marchio italiano. Poi, in Francia, a Saint- Chéron, dal 18 al 19 settembre, Jekko parteciperà alla fiera Salonvert, dedicata alla manutenzione del verde e alla paesaggistica (stand n. 27). A seguire, in Borgogna, a Beaune, per la tradizionale kermesse JDL Expo (sollevamento ed edilizia), con lo stand di Jekko France nell’area esterna della fiera (dal 25 al 27 settembre).
Infine, a completare l’impegnativo autunno di Jekko, tappa a Düsseldorf per Glasstec (dal 22 al 25 ottobre), la fiera leader per l’industria del vetro, con Jekko Deutschland protagonista nel padiglione 11 (stand C86), a esibire gli ultimi modelli di minipicker con i nuovi manipolatori per il vetro.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag