giovedì, 3 Aprile 2025

LAVORARE CON LE GRU NELLA MANUTENZIONE DEL VERDE

Must read

Forest Glenn, cliente canadese di Effer che opera nel settore dell’arboricoltura con diversi servizi, come ad esempio la rimozione o l’impianto di alberi, la potatura, lo spostamento di tronchi e così via, racconta la propria esperienza di business di successo con le gru italiane.

L’azienda, come è facile immaginare, si prende cura degli alberi non solo perché si tratta di un servizio reso ai clienti, ma anche e  soprattutto perché rappresenta un vero e proprio investimento in salute e longevità delle piante. Ma lavorare con piante che devono restare in salute non è facile ed è necessario scegliere le attrezzature migliori. Per questo Forest Glenn è sempre in cerca dell’equipaggiamento ideale. Ideale poi non solo per le piante ma anche per chi ci lavora.

Nel 2013 la Forest Glenn era in cerca di una gru retrocabina in grado di abbinare una maggior produttività alla sicurezza del cantiere; si è rivolta a DEL Equipment, partner Effer in Canada, che ha proposto e poi allestito una Effer  655-6S+JIB 6S, personalizzata sulle esigenze del cliente, su un veicolo a tre assi, facendo di Glenn Ramsbottom il proprietario di una delle più grandi gru articolate impiegate nella comunità degli arboricoltori dell’Ontario.

Neanche due anni dopo l’acquisto ecco cosa scrive di Effer la Forest Glenn sul proprio sito:
“La nostra gru Effer è capace di un’altezza operativa di 30 m raggiungendo facilmente ogni area. Questa configurazione rende più facile la rimozione di alberi e piante, producendo un notevole risparmio per noi e per i nostri clienti”.

La precisione della 655-6S+JIB 6S e la sua capacità di sollevare 450 kg a oltre 30 m di estensione permettono alla Forest Glenn di lavorare in ogni contesto, anche in ambiente urbano, dove gli edifici più alti e lo scarso spazio di manovra rappresenterebbero ostacoli significativi per chi deve operare sugli alberi. Il connubio fra l’esperienza e la competenza di Glenn come arboricoltore certificato e l’altissima precisione della gru 655 hanno reso il team molto più efficiente e versatile, capace di sorprendere i propri clienti con spettacolari performance in altezza.

In questo video la Effer 655-6S+JIB 6S di Forest Glenn al lavoro.

 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag