giovedì, 20 Novembre 2025

LAVORARE CON LE GRU NELLA MANUTENZIONE DEL VERDE

Must read

Forest Glenn, cliente canadese di Effer che opera nel settore dell’arboricoltura con diversi servizi, come ad esempio la rimozione o l’impianto di alberi, la potatura, lo spostamento di tronchi e così via, racconta la propria esperienza di business di successo con le gru italiane.

L’azienda, come è facile immaginare, si prende cura degli alberi non solo perché si tratta di un servizio reso ai clienti, ma anche e  soprattutto perché rappresenta un vero e proprio investimento in salute e longevità delle piante. Ma lavorare con piante che devono restare in salute non è facile ed è necessario scegliere le attrezzature migliori. Per questo Forest Glenn è sempre in cerca dell’equipaggiamento ideale. Ideale poi non solo per le piante ma anche per chi ci lavora.

Nel 2013 la Forest Glenn era in cerca di una gru retrocabina in grado di abbinare una maggior produttività alla sicurezza del cantiere; si è rivolta a DEL Equipment, partner Effer in Canada, che ha proposto e poi allestito una Effer  655-6S+JIB 6S, personalizzata sulle esigenze del cliente, su un veicolo a tre assi, facendo di Glenn Ramsbottom il proprietario di una delle più grandi gru articolate impiegate nella comunità degli arboricoltori dell’Ontario.

Neanche due anni dopo l’acquisto ecco cosa scrive di Effer la Forest Glenn sul proprio sito:
“La nostra gru Effer è capace di un’altezza operativa di 30 m raggiungendo facilmente ogni area. Questa configurazione rende più facile la rimozione di alberi e piante, producendo un notevole risparmio per noi e per i nostri clienti”.

La precisione della 655-6S+JIB 6S e la sua capacità di sollevare 450 kg a oltre 30 m di estensione permettono alla Forest Glenn di lavorare in ogni contesto, anche in ambiente urbano, dove gli edifici più alti e lo scarso spazio di manovra rappresenterebbero ostacoli significativi per chi deve operare sugli alberi. Il connubio fra l’esperienza e la competenza di Glenn come arboricoltore certificato e l’altissima precisione della gru 655 hanno reso il team molto più efficiente e versatile, capace di sorprendere i propri clienti con spettacolari performance in altezza.

In questo video la Effer 655-6S+JIB 6S di Forest Glenn al lavoro.

 

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag