sabato, 5 Aprile 2025

Le BIG 5 DI MILANO SULLA LOGISTICA

Must read

Le macchine strumentali sono protagoniste di tanti comparti e rappresentano una filiera importante per il nostro Paese, che, secondo i dati di preconsuntivo 2017, vale 23,6 miliardi di Euro di fatturato complessivi e impiega oltre 70.000 addetti. Ma sono soprattutto un potente volano per l’export del Made by Italy visto che in media il 70% delle tecnologie prodotte in questi comparti viene esportata.

Una community industriale vitale, che si metterà in mostra per la prima volta in maniera organica in un evento dedicato alla filiera nel suo insieme. The Innovation Alliance, a Fiera Milano dal 29 maggio al 1 giugno 2018, vedrà infatti svolgersi in contemporanea cinque manifestazioni specializzate, ciascuna leader nel suo comparto.

Il progetto è promosso da Fiera Milano, impegnata a dare supporto allo sviluppo di eventi di sistema e fiere di filiera, intese come utili strumenti di business, ma anche occasione di crescita per i singoli settori coinvolti.

Insieme per la prima volta saranno infatti tutte concomitanti le manifestazioni IPACK-IMA, leader per le tecnologie per il processing e il packaging; MEAT-TECH, specializzata nel processing e packaging per l’industria della carne; PLAST, manifestazione di riferimento per l’industria delle materie plastiche e della gomma; Print4All, nuovo format dedicato al mondo della stampa commerciale e industriale e INTRALOGISTICA ITALIA, che riunirà soluzioni innovative e sistemi integrati destinati a movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e picking.

The Innovation Alliance sarà l’occasione per condividere conoscenze e strategie e confermare la trasversalità di una filiera innovativa che sempre più guarda anche alle opportunità dell’Industry 4.0, per offrire sempre più valore aggiunto sia ai mondi produttivi di cui è al servizio, sia al cliente finale, inconsapevole fruitore dei benefici provenienti da queste realtà.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag