venerdì, 4 Aprile 2025

LE DEMAG DI SARENS PER BEATRICE

Must read

A poco più di 13 km dalla costa di Caithness in Scozia, la costruzione in mare aperto di uno dei parchi eolici più profondi del mondo ha un ritmo febbrile. Il Beatrice Offshore Windfarm (Beatrice) da 2,6 miliardi di sterline sarà in grado di generare energia sufficiente per alimentare circa 450.000 abitazioni e ridurre la produzione annua di CO2 di 851.654 tonnellate. Beatrice è composta da 84 turbine eoliche Siemens 7MW in grado di generare 588 MW di elettricità ogni anno.

Ogni massiccia turbina è costruita con un rotore del diametro di 154 m mentre l’altezza totale è di 198,4 m. Gli addetti alla costruzione lavoreranno a profondità marine fino a 55 m per ancorare ogni turbina al fondo marino. Servendo come piattaforme di fondazione sottomarina, le sottostrutture di rivestimento sono state costruite da Burntisland, in Scozia, Burntisland Fabrications (BiFab) con spessori da 68 a 81 m. Le prime 26 strutture di rivestimento sono attualmente in costruzione presso lo stabilimento BiFab di Methil, Fife.

Con ogni sottostruttura di ancoraggio ogni turbina pesa circa 1.000 tonnellate: per questo BiFab ha cercato un partner specializzato nei sollevamenti eccezionali per ideare un piano efficiente, ripetibile e sicuro per il trasporto offshore dall’impianto di fabbricazione, sollevando ogni struttura in una posizione verticale e caricando le basi della turbina sul navi da trasporto specializzate per il posizionamento finale.

BiFab ha scelto Sarens, di Wolvertem, Belgio, leader mondiale riconosciuto nel settore del sollevamento e del trasporto eccezionale. “La nostra strategia prevede l’uso di trasportatori modulari semoventi (SPMT) per spostare la turbina in posizione orizzontale a circa 80 m dal punto di arrivo del porto”, afferma Andrew Hunt, responsabile operativo di Sarens.

Per il delicato compito di sollevare le sottostrutture della turbina nella loro posizione verticale, Sarens ha fatto affidamento su quattro delle sue gru più affidabili. “Abbiamo utilizzato le nostre gru cingolate Demag CC 9800 e CC 8800-1 per trasportare il carico principale e due gru più piccole, una delle quali una Demag CC 2800-1 per aiutare a rifinire la turbina nella sua posizione verticale” ha spiegato Hunt.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag