giovedì, 16 Ottobre 2025

LE DEMAG DI SARENS PER BEATRICE

Must read

A poco più di 13 km dalla costa di Caithness in Scozia, la costruzione in mare aperto di uno dei parchi eolici più profondi del mondo ha un ritmo febbrile. Il Beatrice Offshore Windfarm (Beatrice) da 2,6 miliardi di sterline sarà in grado di generare energia sufficiente per alimentare circa 450.000 abitazioni e ridurre la produzione annua di CO2 di 851.654 tonnellate. Beatrice è composta da 84 turbine eoliche Siemens 7MW in grado di generare 588 MW di elettricità ogni anno.

Ogni massiccia turbina è costruita con un rotore del diametro di 154 m mentre l’altezza totale è di 198,4 m. Gli addetti alla costruzione lavoreranno a profondità marine fino a 55 m per ancorare ogni turbina al fondo marino. Servendo come piattaforme di fondazione sottomarina, le sottostrutture di rivestimento sono state costruite da Burntisland, in Scozia, Burntisland Fabrications (BiFab) con spessori da 68 a 81 m. Le prime 26 strutture di rivestimento sono attualmente in costruzione presso lo stabilimento BiFab di Methil, Fife.

Con ogni sottostruttura di ancoraggio ogni turbina pesa circa 1.000 tonnellate: per questo BiFab ha cercato un partner specializzato nei sollevamenti eccezionali per ideare un piano efficiente, ripetibile e sicuro per il trasporto offshore dall’impianto di fabbricazione, sollevando ogni struttura in una posizione verticale e caricando le basi della turbina sul navi da trasporto specializzate per il posizionamento finale.

BiFab ha scelto Sarens, di Wolvertem, Belgio, leader mondiale riconosciuto nel settore del sollevamento e del trasporto eccezionale. “La nostra strategia prevede l’uso di trasportatori modulari semoventi (SPMT) per spostare la turbina in posizione orizzontale a circa 80 m dal punto di arrivo del porto”, afferma Andrew Hunt, responsabile operativo di Sarens.

Per il delicato compito di sollevare le sottostrutture della turbina nella loro posizione verticale, Sarens ha fatto affidamento su quattro delle sue gru più affidabili. “Abbiamo utilizzato le nostre gru cingolate Demag CC 9800 e CC 8800-1 per trasportare il carico principale e due gru più piccole, una delle quali una Demag CC 2800-1 per aiutare a rifinire la turbina nella sua posizione verticale” ha spiegato Hunt.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag