sabato, 4 Ottobre 2025

Le gemelle giganti MRT234 di Raimondi a Wiesbaden

Must read

Eurogru, azienda tedesca leader con sede a Erzhausen, ha ampliato la sua flotta con due nuove gru a torre topless Raimondi MRT234, noleggiandole subito a un cantiere nei pressi di Wiesbaden.

“Abbiamo deciso di ampliare la flotta con una delle gru Raimondi a torre topless con maggiore capacità di sollevamento, la MRT234 – ha spiegato Nico Di Salvo, amministratore delegato di Eurogru – Dotate delle più recenti cabine Raimondi e sistemi di ingrassaggio automatico, entrambe le nuove gru presentano anche le tecnologie MoveOne e SmartLink integrate per migliorare le prestazioni, la sicurezza e il ciclo di vita della gru”.

Con Raimondi MoveOne – nuovo sistema di controllo composto da sensori ridondanti, interfaccia uomo macchina (HMI) e modulo di risoluzione dei problemi semplificato – aumenta la sicurezza del modello nel rispetto delle normative vigenti. Il sistema SmartLink semplifica la messa in servizio e anche le operazioni di manutenzione grazie ad un monitoraggio dettagliato da remoto della gru e dei suoi allarmi. Infatti, l’analisi dei dati su funzionamento, tempo di lavoro, carichi sollevati e molto altro, può essere scaricata e consultata su qualsiasi dispositivo in qualunque momento.

I modelli Raimondi, noleggiati a Sama Gru, sono stati installati in un giorno. Le MRT234 hanno una lunghezza di braccio compresa tra 66 e 70 m, una capacità di sollevamento massima di 12 ton e un’altezza sotto gancio rispettivamente di 31,5 e 42 m. “Il supporto e l’efficienza del team Raimondi nella produzione, consegna e installazione delle macchine è stato essenziale per questo progetto – rimarca Di Salvo – La pianificazione e la tempistica del progetto sono state considerate come aspetti critici per soddisfare le esigenze di cantiere del cliente. La sfida era gestire il tempo dell’intera catena di fornitura nel modo più efficace al fine di consegnare le flat-top come da richiesta del progetto. Inoltre, il team con sede in Italia ci ha fornito un supporto tecnico esausitvo e tempestivo durante la configurazione di ciascuna gru, garantendo la fluidità delle operazioni”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag