mercoledì, 19 Novembre 2025

LE GRU FASSI PER L’ACQUA DI MILANO

Must read

Amiacque, società operativa del Gruppo CAP, fornisce il servizio idrico integrato nella città metropolitana di Milano e in alcuni comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como, raggiungendo oltre due milioni di clienti.

Proprio ad Amiacque, Massucco T. ha recentemente noleggiato quattro gru Fassi F32A.0.23 e tre gru Fassi F40B.0.23 allestite su altrettanti Iveco Daily 35C15, consegnate da Fassi Gru Milano.

LE GRU FASSI PER L'ACQUA DI MILANO+ - Sollevare - - News 1Quattro veicoli sono stati allestiti con cassone fisso, stabilizzatori e gru Fassi F32A.0.23 montata dietro al cassone. Posizione dettata dalla necessità di disporre di un completo raggio d’azione nelle operazioni di posa delle colonne interrate dei pozzi per gli interventi di ampliamento della rete idrica. Le gru sono inoltre equipaggiate con verricello idraulico V5 e radiocomando RRC (Radio Remote Control).

I rimanenti tre Daily, sempre con cassone fisso, sono stati dotati di gru Fassi F40B.0.23 con radiocomando RRC e classica posizione dietro alla cabina. Questi veicoli sono infatti destinati prevalentemente alla manutenzione, quindi hanno la necessità di trasportare e caricare/scaricare pompe e altri macchinari.

Fassi Gru F32A active – Caratteristiche principali
• Momento massimo: 2,75 tm / 27 kNm
• Massimo sbraccio idraulico: fino a m 6,90
• Ingombro: w 1,82 m, l 0,52 m, h 1,50 m
Dotazione elettronica/idraulica:
• Distributore idraulico monoblocco Walvoil
• Radiocomando RRC
• Dispositivi d’arresto immediato e manometro
Versione active (.0) senza biellismo
Rotazione 370° con cremagliera e pignone

Fassi Gru F40B active – Caratteristiche principali
• Momento massimo: 4,00 tm / 39 kNm
• Massimo sbraccio idraulico: fino a m 9,40
• Ingombro: w 1,90 m, l 0,55 m, h 1,60 m
Dotazione elettronica/idraulica:
• Distributore idraulico monoblocco Walvoil
• Radiocomando RRC
• Dispositivi d’arresto immediato e manometro
Versione active (.0) senza biellismo
Rotazione 370° con cremagliera e pignone.

 La sede di Fassi Gru Milano si trova a Lainate, alle porte di Milano lungo l’autostrada Milano Laghi. Vanta 2.500 mq coperti e un piazzale di altri 8.000 mq, dove si trova l’officina che ha curato anche l’allestimento dei veicoli di Amiacque. Da qui viene garantita l’assistenza e la commercializzazione delle gru Fassi per le province di Milano, Monza Brianza, Como, Lecco, Varese, Novara e Pavia. E non solo….

Presso Fassi Gru Milano è operativo il CRG, il Centro Revisioni Gru che provvede a seguire i clienti Fassi in tutte le incombenze burocratiche, dal rilascio dei patentini (per i quali è prevista un’apposita aula per i corsi) alle revisioni periodiche e omologazioni dei veicoli.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag