mercoledì, 20 Agosto 2025

LE GRU LIEBHERR PER FAR VOLARE BARCELLONA

Must read

Tre gru cingolate Liebherr, tra cui due HS 8100 HD, lavorano al cantiere di potenziamento dell’aeroporto di Barcellona.

Le due HS 8100 HD rappresentano l’ultima generazione di gru cingolate del Costruttore tedesco.

LE GRU LIEBHERR PER FAR VOLARE BARCELLONA - Sollevare -  - News 1

Le gru stanno svolgendo le operazioni di fondazione nei cantieri dell’aeroporto, dove opera la società che le possiede, la Terratest. In particolare sono due le operazioni principali cui sono chiamate le tre Liebherr. La prima è creare un basamento per una macchina per fondazioni casing che verrà a operare la palificazione dell’area. La seconda operazione invece è quella di creare un muro a supporto della massicciata ferroviaria che attraversa la zona e che è in parte sotterranea. Nella fattispecie la lunghezza complessiva del muro da realizzare è di 1.000 m con profondità fino a 30 m, per uno spessore di 1,2 mm.

Le tre gru lavorano su turni dalle 6 alle 24 e sono in grado di realizzare approssimativamente 1,3 mc di muro alla settimana. Questa straordinaria performance è dovuta all’efficienza elevata delle due nuove  HS 8100 HD che oltre ad assicurare un risparmio del 30% nei consumi adottano anche un nuovo sistema idraulico molto più veloce: il tutto con un motore meno potente rispetto alla generazione precedente, di 390 KW complessivi.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag