mercoledì, 26 Novembre 2025

LE GRU LIEBHERR PER FAR VOLARE BARCELLONA

Must read

Tre gru cingolate Liebherr, tra cui due HS 8100 HD, lavorano al cantiere di potenziamento dell’aeroporto di Barcellona.

Le due HS 8100 HD rappresentano l’ultima generazione di gru cingolate del Costruttore tedesco.

LE GRU LIEBHERR PER FAR VOLARE BARCELLONA - Sollevare -  - News 1

Le gru stanno svolgendo le operazioni di fondazione nei cantieri dell’aeroporto, dove opera la società che le possiede, la Terratest. In particolare sono due le operazioni principali cui sono chiamate le tre Liebherr. La prima è creare un basamento per una macchina per fondazioni casing che verrà a operare la palificazione dell’area. La seconda operazione invece è quella di creare un muro a supporto della massicciata ferroviaria che attraversa la zona e che è in parte sotterranea. Nella fattispecie la lunghezza complessiva del muro da realizzare è di 1.000 m con profondità fino a 30 m, per uno spessore di 1,2 mm.

Le tre gru lavorano su turni dalle 6 alle 24 e sono in grado di realizzare approssimativamente 1,3 mc di muro alla settimana. Questa straordinaria performance è dovuta all’efficienza elevata delle due nuove  HS 8100 HD che oltre ad assicurare un risparmio del 30% nei consumi adottano anche un nuovo sistema idraulico molto più veloce: il tutto con un motore meno potente rispetto alla generazione precedente, di 390 KW complessivi.

In Primo Piano

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Latest article

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

More articles

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

Tag