domenica, 12 Ottobre 2025

LE GRU LIEBHERR PER FAR VOLARE BARCELLONA

Must read

Tre gru cingolate Liebherr, tra cui due HS 8100 HD, lavorano al cantiere di potenziamento dell’aeroporto di Barcellona.

Le due HS 8100 HD rappresentano l’ultima generazione di gru cingolate del Costruttore tedesco.

LE GRU LIEBHERR PER FAR VOLARE BARCELLONA - Sollevare -  - News 1

Le gru stanno svolgendo le operazioni di fondazione nei cantieri dell’aeroporto, dove opera la società che le possiede, la Terratest. In particolare sono due le operazioni principali cui sono chiamate le tre Liebherr. La prima è creare un basamento per una macchina per fondazioni casing che verrà a operare la palificazione dell’area. La seconda operazione invece è quella di creare un muro a supporto della massicciata ferroviaria che attraversa la zona e che è in parte sotterranea. Nella fattispecie la lunghezza complessiva del muro da realizzare è di 1.000 m con profondità fino a 30 m, per uno spessore di 1,2 mm.

Le tre gru lavorano su turni dalle 6 alle 24 e sono in grado di realizzare approssimativamente 1,3 mc di muro alla settimana. Questa straordinaria performance è dovuta all’efficienza elevata delle due nuove  HS 8100 HD che oltre ad assicurare un risparmio del 30% nei consumi adottano anche un nuovo sistema idraulico molto più veloce: il tutto con un motore meno potente rispetto alla generazione precedente, di 390 KW complessivi.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag