venerdì, 4 Aprile 2025

LE GRU POTAIN PER LA LOGISTICA DELL’ACCIAIO

Must read

Una Potain MD 1100 e una MD 1600 stanno lavorando in un’acciaieria a Vallese di Oppeano, vicino Verona. Le due gru sono state equipaggiate con una traversa in acciaio che accoglie i magneti che gestiscono le lastre d’acciaio.

Inoltre Manitowoc Lift Solutions ha creato un software specifico per acquisire informazioni sulla gestione di ciascuna gru, ottimizzandone le prestazioni.

LE GRU POTAIN PER LA LOGISTICA DELL’ACCIAIO - Sollevare -  - News 3

LE GRU POTAIN PER LA LOGISTICA DELL’ACCIAIO - Sollevare -  - News 2

LE GRU POTAIN PER LA LOGISTICA DELL’ACCIAIO - Sollevare -  - News

Le due gru movimentano bramme dal peso variabile tra 15 e 50 t. Le due gru sono state montate con altezze relativamente basse, pari a 11 m. Entrambe sono state configurate con 31 m di jib e sono montate su una base ad angolo fisso. Il MD 1100 ha una portata massima di 60 t, che può gestire fino a uno sbraccio di 14,3 m, mentre il carico in punta a 31 m è di 23 t. Questa gru viene utilizzata per sollevare grandi lastre d’acciaio che vanno da 15 a 20 t.

LE GRU POTAIN PER LA LOGISTICA DELL’ACCIAIO - Sollevare -  - News 1Anche per la MD 1600 la capacità massima è di 60 t, che può gestire fino a 30 m di sbraccio, ma il carico in punta a 31 m è di 57,7 t. Questa gru sta sollevando lastre di acciaio più piccole ma più pesanti che pesano ciascuna 50 t.

La MD 1100 è stata installata alla fine di marzo 2016, seguita dalla MD 1600 nel gennaio 2017. Entrambe rimarranno presso l’acciaieria per i prossimi 10 anni.

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag