martedì, 19 Agosto 2025

LE GRU POTAIN PER LA LOGISTICA DELL’ACCIAIO

Must read

Una Potain MD 1100 e una MD 1600 stanno lavorando in un’acciaieria a Vallese di Oppeano, vicino Verona. Le due gru sono state equipaggiate con una traversa in acciaio che accoglie i magneti che gestiscono le lastre d’acciaio.

Inoltre Manitowoc Lift Solutions ha creato un software specifico per acquisire informazioni sulla gestione di ciascuna gru, ottimizzandone le prestazioni.

LE GRU POTAIN PER LA LOGISTICA DELL’ACCIAIO - Sollevare -  - News 3

LE GRU POTAIN PER LA LOGISTICA DELL’ACCIAIO - Sollevare -  - News 2

LE GRU POTAIN PER LA LOGISTICA DELL’ACCIAIO - Sollevare -  - News

Le due gru movimentano bramme dal peso variabile tra 15 e 50 t. Le due gru sono state montate con altezze relativamente basse, pari a 11 m. Entrambe sono state configurate con 31 m di jib e sono montate su una base ad angolo fisso. Il MD 1100 ha una portata massima di 60 t, che può gestire fino a uno sbraccio di 14,3 m, mentre il carico in punta a 31 m è di 23 t. Questa gru viene utilizzata per sollevare grandi lastre d’acciaio che vanno da 15 a 20 t.

LE GRU POTAIN PER LA LOGISTICA DELL’ACCIAIO - Sollevare -  - News 1Anche per la MD 1600 la capacità massima è di 60 t, che può gestire fino a 30 m di sbraccio, ma il carico in punta a 31 m è di 57,7 t. Questa gru sta sollevando lastre di acciaio più piccole ma più pesanti che pesano ciascuna 50 t.

La MD 1100 è stata installata alla fine di marzo 2016, seguita dalla MD 1600 nel gennaio 2017. Entrambe rimarranno presso l’acciaieria per i prossimi 10 anni.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag