venerdì, 4 Aprile 2025

SOLUZIONI AD HOC

Must read

Dal 14 al 16 ottobre prossimi si terrà a Lucca il MIAC 2015, la Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria. MIAC è un appuntamento da non perdere per gli addetti ai lavori: lo scorso anno è stata visitata da circa 5.000 addetti provenienti da 52 nazioni ed è una delle più importanti vetrine planetarie per l’aggiornamento tecnologico dei tecnici di cartiera e dei trasformatori di carta e di cartone.

Un appuntamento che OM Still ha deciso di non mancare e che sarà per l’azienda l’occasione per presentare i propri prodotti e soluzioni specifici per il comparto nel quale, negli ultimi anni, ha costantemente incrementato la sua quota di mercato imponendosi come fornitore primario delle aziende che operano in questo settore.

Nel segmento 4/5 t, che comprende i mezzi utilizzati per movimentare le balle di cellulosa, il prodotto OM Still più apprezzato è certamente il carrello ibrido RX 70-40/50. Equipaggiati con motori a trazione diesel-elettrica, questi carrelli uniscono potenza, precisione, ergonomia, compattezza e sicurezza. Grazie al controllo intelligente dell’unità di comando, al programma di efficienza energetica Blue-Q e alla collaudata trazione diesel-elettrica gli RX 70-40/50 sono, inoltre, in grado di garantire un risparmio di carburante in taluni casi superiore anche al 20% rispetto ad un carrello Diesel tradizionale. Ai bassi consumi si associano ovviamente basse emissioni: gli RX stabiliscono infatti standard ben più elevati rispetto a quelli imposti dalle normative comunitarie.

Altro segmento di macchine molto utilizzato dall’industria di produzione della carta è quello dei carrelli con portata 6/8 t, impiegati per trasportare i giganteschi rotoli di carta. Anche in questa tipologia OM Still può contare su un prodotto straordinario, ossia i nuovissimi RX 60 60/80, carrelli totalmente elettrici con portata sino a 8 t. Sono una soluzione di alt a efficienza per il trasporto a zero emissioni di carichi pesanti sia all’aperto che al chiuso, persino in ambienti umidi e polverosi, risultando perfetti in molteplici comparti, tra cui ovviamente l’industria cartaria.

Ma queste sono solo alcune delle moltissime soluzioni che OM STILL mette a disposizione delle aziende cartarie, senza contare le infinite personalizzazioni dei mezzi, tra le quali speciali pinze per balle e per bobine, tra cui i clienti possono scegliere. Del resto la società può contare sulla gamma prodotti più completa sul mercato, composta da oltre 60 modelli che vanno dai carrelli controbilanciati elettrici e termici fino a 8 tonnellate ai transpallet manuali, dai trilaterali per magazzini intensivi ai trattori.

Una gamma, disponibile sia per l’acquisto che per il noleggio, perfetta per soddisfare tutte le richieste di piccole, medie e grandi aziende.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Latest article

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

More articles

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Tag