giovedì, 18 Settembre 2025

SOLUZIONI AD HOC

Must read

Dal 14 al 16 ottobre prossimi si terrà a Lucca il MIAC 2015, la Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria. MIAC è un appuntamento da non perdere per gli addetti ai lavori: lo scorso anno è stata visitata da circa 5.000 addetti provenienti da 52 nazioni ed è una delle più importanti vetrine planetarie per l’aggiornamento tecnologico dei tecnici di cartiera e dei trasformatori di carta e di cartone.

Un appuntamento che OM Still ha deciso di non mancare e che sarà per l’azienda l’occasione per presentare i propri prodotti e soluzioni specifici per il comparto nel quale, negli ultimi anni, ha costantemente incrementato la sua quota di mercato imponendosi come fornitore primario delle aziende che operano in questo settore.

Nel segmento 4/5 t, che comprende i mezzi utilizzati per movimentare le balle di cellulosa, il prodotto OM Still più apprezzato è certamente il carrello ibrido RX 70-40/50. Equipaggiati con motori a trazione diesel-elettrica, questi carrelli uniscono potenza, precisione, ergonomia, compattezza e sicurezza. Grazie al controllo intelligente dell’unità di comando, al programma di efficienza energetica Blue-Q e alla collaudata trazione diesel-elettrica gli RX 70-40/50 sono, inoltre, in grado di garantire un risparmio di carburante in taluni casi superiore anche al 20% rispetto ad un carrello Diesel tradizionale. Ai bassi consumi si associano ovviamente basse emissioni: gli RX stabiliscono infatti standard ben più elevati rispetto a quelli imposti dalle normative comunitarie.

Altro segmento di macchine molto utilizzato dall’industria di produzione della carta è quello dei carrelli con portata 6/8 t, impiegati per trasportare i giganteschi rotoli di carta. Anche in questa tipologia OM Still può contare su un prodotto straordinario, ossia i nuovissimi RX 60 60/80, carrelli totalmente elettrici con portata sino a 8 t. Sono una soluzione di alt a efficienza per il trasporto a zero emissioni di carichi pesanti sia all’aperto che al chiuso, persino in ambienti umidi e polverosi, risultando perfetti in molteplici comparti, tra cui ovviamente l’industria cartaria.

Ma queste sono solo alcune delle moltissime soluzioni che OM STILL mette a disposizione delle aziende cartarie, senza contare le infinite personalizzazioni dei mezzi, tra le quali speciali pinze per balle e per bobine, tra cui i clienti possono scegliere. Del resto la società può contare sulla gamma prodotti più completa sul mercato, composta da oltre 60 modelli che vanno dai carrelli controbilanciati elettrici e termici fino a 8 tonnellate ai transpallet manuali, dai trilaterali per magazzini intensivi ai trattori.

Una gamma, disponibile sia per l’acquisto che per il noleggio, perfetta per soddisfare tutte le richieste di piccole, medie e grandi aziende.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag