domenica, 24 Agosto 2025

LE MONTAGNE CHIAMANO E TEREX RISPONDE

Must read

Un’autogrù Terex TC 2800-1 con braccio tralicciato ha eseguito i lavori di installazione di tre pale eoliche sulle Alpi svizzere.

Il committente, la Enercon GmbH, si è rivolta all’azienda svizzera Welti-Furrer Pneukran & Spezialtransporte AG, specializzata in trasporti e sollevamenti eccezionali, per eseguire l’installazione di tre turbine eoliche E-92 a Gries Pass, che si trova a un’altitudine di 2.500 m s.l.m.

Queste installazioni ad alta quota sono particolarmente impegnative per le macchine che le eseguono, e Welti-Furrer Pneukran & Spezialtransporte AG ha deciso, per eseguire questo lavoro, di affidarsi alle prestazioni e alla qualità della propria autogrù tracciata TC 2800-1 di Terex.

L’autogrù, insieme alla gru di supporto e a 15 veicoli trasportanti vari equipaggiamenti tra cui anche i contrappesi, hanno impiegato poco più di 5 ore per raggiungere l’area designata a ospitare l turbine, un percorso che prevedeva pendenze fino al 18%, oltre che passaggi piuttosto stretti e punti in cui la strada è stata letteralmente spianata con microcariche esplosive.

Un tragitto impegnativo, durante il quale la Terex TC 2800-1 ha dato dimostrazione di grande manovrabilità.

Una volta sul posto, quattro tecnici hanno preparato l’autogrù per i diversi sollevamenti da eseguire. La terrei TC 2800-1 ha operato con un’area di stabilizzazione di 14 x 14 m e un contrappeso da 200 t sulla parte aerea. Per quanto riguarda il braccio tracciato, i tecnici della Welti-Furrer hanno optato per una configurazione SH/LH SGL_S7, con un bacio principale da 90 m e un jib secondario LF-2 rigido che ha aggiunto ulteriori 12 m di lunghezza. La lunghezza complessiva si è rivelata sufficiente a installare le turbine eoliche, alte complessivamente 84 m, nelle loro componenti che pesavano al massimo 64 t. Il raggio di manovra della terrei TC 2800-1 è stato variabile tra i 22 e i 25 m.

 

 

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag