sabato, 5 Aprile 2025

LE NUOVE 600 DI JLG

Must read

JLG riprogetta la Serie 600 delle piattaforme aeree a braccio telescopico e introduce due nuovi modelli: si tratta della 600S e della 660SJ, presentate ufficialmente a ConExpo.

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - News 4LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - News 5

La nuova 600S ha una portata non limitata di oltre 270 kg (600 libbre), che rappresenta un aumento del 20% rispetto al suo modello precedente, con una portata limitata di 453 kg (1.000 libbre). La portata non limitata della 660SJ è invece aumentata del 50% fino a 340 kg (750 libbre), con una portata limitata di quasi 250 kg (550 libbre).

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - News 2

Le velocità di sollevamento in questi nuovi bracci sono più rapide e la capacità di operare in contemporanea funzioni multiple è significativamente migliorata, permettendo loro di raggiungere velocemente la massima altezza per una maggiore produttività.

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - NewsInoltre, le macchine sono facili da trasportare. I loro bracci telescopici dal peso piĂą leggero permettono molteplici configurazioni di trasporto. Con un autocarro adeguatamente attrezzato, si possono spostare allo stesso tempo due di queste unitĂ  senza un permesso per trasporto eccezionale.

Le nuove 600S e 660SJ adottano l’avanzato  sistema di protezione del pannello di controllo SkyGuard JLG come equipaggiamento standard. Il sensore SkyGuard, quando attivato, ferma tutte le funzioni in uso, invertendo temporaneamente l’unità per una migliorata sicurezza dell’operatore.

Queste due nuove piattaforme inoltre beneficiano di un intervallo prolungato di sostituzione di funi e pulegge, da otto a 12 anni o fino a 7,000 ore. I cicli di sostituzione più lunghi riducono i costi di manutenzione, aumentano l’operatività, e mantengono più basso il costo totale di proprietà.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag