JLG ha completamente ridisegnato le piattaforme semoventi telescopiche serie 600. Due nuove macchine, la 600S e la 660SJ, entrambe lanciate all’inizio di quest’anno a Conexpo, sono state esposte al GIS di Piacenza.
“Entrambe le macchine offrono una capacità di sollevamento ai vertici della categoria, consentendo agli operatori di portare più strumenti e materiali in cesta”, ha dichiarato Paul Kreutzwiser, direttore della business unit piattaforme aeree di JLG.
Le velocità di sollevamento su questi nuovi boom è maggiore ed entrambe le macchine offrono la possibilità di eseguire contemporaneamente movimenti multipli. Inoltre, le macchine sono più facili da trasportare. I bracci telescopici più leggeri consentono configurazioni di trasporto multiple. Con un camion adeguatamente attrezzato, due di queste unità possono essere spostate contemporaneamente senza un permesso di trasporto.
Le nuove 600S e 660SJ offrono di serie il sistema di protezione JLG SkyGuard, che si attiva quando registra una forza di circa 23 kg e interrompe tutte le funzioni d’uso, invertendo temporaneamente i movimenti dell’unità per una maggiore sicurezza dell’operatore.
Una vasta gamma di accessori accresce la versatilità dei 600S e 660SJ. Tra questi, il sistema opzionale JLG SkyPower, che migliora l’economia di carburante e consente di risparmiare tempo, fornendo inoltre potenza aggiuntiva per utensili manuali e accessori.