giovedì, 27 Novembre 2025

LE NUOVE 600 DI JLG

Must read

JLG ha completamente ridisegnato le piattaforme semoventi telescopiche serie 600. Due nuove macchine, la 600S e la 660SJ, entrambe lanciate all’inizio di quest’anno a Conexpo, sono state esposte al GIS di Piacenza.

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare - 600S 600SJ JLG - News Piattaforme aeree 1

“Entrambe le macchine offrono una capacità di sollevamento ai vertici della categoria, consentendo agli operatori di portare più strumenti e materiali in cesta”, ha dichiarato Paul Kreutzwiser, direttore della business unit piattaforme aeree di JLG.

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - News 8LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare - 600S 600SJ JLG - News Piattaforme aereeLE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - News 7

Le velocità di sollevamento su questi nuovi boom è maggiore ed entrambe le macchine offrono la possibilità di eseguire contemporaneamente movimenti multipli. Inoltre, le macchine sono più facili da trasportare. I bracci telescopici più leggeri consentono configurazioni di trasporto multiple. Con un camion adeguatamente attrezzato, due di queste unità possono essere spostate contemporaneamente senza un permesso di trasporto.

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare - 600S 600SJ JLG - News Piattaforme aeree 2Le nuove 600S e 660SJ offrono di serie il sistema di protezione JLG SkyGuard, che si attiva quando registra una forza di circa 23 kg e interrompe tutte le funzioni d’uso, invertendo temporaneamente i movimenti dell’unità per una maggiore sicurezza dell’operatore.

Una vasta gamma di accessori accresce la versatilità dei 600S e 660SJ. Tra questi, il sistema opzionale JLG SkyPower, che migliora l’economia di carburante e consente di risparmiare tempo, fornendo inoltre potenza aggiuntiva per utensili manuali e accessori.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag