domenica, 6 Aprile 2025

LE NUOVE 600 DI JLG

Must read

JLG ha completamente ridisegnato le piattaforme semoventi telescopiche serie 600. Due nuove macchine, la 600S e la 660SJ, entrambe lanciate all’inizio di quest’anno a Conexpo, sono state esposte al GIS di Piacenza.

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare - 600S 600SJ JLG - News Piattaforme aeree 1

“Entrambe le macchine offrono una capacità di sollevamento ai vertici della categoria, consentendo agli operatori di portare più strumenti e materiali in cesta”, ha dichiarato Paul Kreutzwiser, direttore della business unit piattaforme aeree di JLG.

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - News 8LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare - 600S 600SJ JLG - News Piattaforme aereeLE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare -  - News 7

Le velocità di sollevamento su questi nuovi boom è maggiore ed entrambe le macchine offrono la possibilità di eseguire contemporaneamente movimenti multipli. Inoltre, le macchine sono più facili da trasportare. I bracci telescopici più leggeri consentono configurazioni di trasporto multiple. Con un camion adeguatamente attrezzato, due di queste unità possono essere spostate contemporaneamente senza un permesso di trasporto.

LE NUOVE 600 DI JLG - Sollevare - 600S 600SJ JLG - News Piattaforme aeree 2Le nuove 600S e 660SJ offrono di serie il sistema di protezione JLG SkyGuard, che si attiva quando registra una forza di circa 23 kg e interrompe tutte le funzioni d’uso, invertendo temporaneamente i movimenti dell’unità per una maggiore sicurezza dell’operatore.

Una vasta gamma di accessori accresce la versatilità dei 600S e 660SJ. Tra questi, il sistema opzionale JLG SkyPower, che migliora l’economia di carburante e consente di risparmiare tempo, fornendo inoltre potenza aggiuntiva per utensili manuali e accessori.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag