mercoledì, 20 Agosto 2025

Le nuove centraline prêt-à-porter di Enerpac

Must read

Enerpac annuncia l’arrivo sul mercato delle nuove centraline elettriche e diesel della Serie PP per fornire il flusso idraulico alle proprie macchine utensili portatili, tra cui i modelli per il rivestimento delle flange, le frese a conchiglia, le maschiatrici a caldo e gli utensili per lo smantellamento. Le centraline idrauliche sono compatibili anche con altre marche di macchine utensili portatili. La Serie PP di Enerpac comprende un totale di quattro centraline idrauliche, due elettriche e due diesel. Le pompe variabili all’interno delle centraline consentono di regolare la pressione e il flusso per applicazioni specifiche.

Gli operatori di macchine utensili portatili che hanno accesso a un’alimentazione elettrica possono scegliere tra i modelli di centralina idraulica elettrica da 11 o 15 kW – ciascuno disponibile con una scelta di opzioni di tensione per l’uso in tutto il mondo.
Molti produttori di centraline idrauliche forniscono un semplice pendente di comando generico come standard per ogni unità. Sebbene sia adeguato per gli strumenti di lavorazione semplici, è poco utile per controllare altri tipi di macchine, come le frese a portale o le fresatrici a 3 assi. Per soddisfare queste diverse applicazioni, i clienti che acquistano un Power Pack Enerpac Electric Serie PP possono ottenere esattamente ciò di cui hanno bisogno. La gamma di opzioni di pendenti offerti offre un abbinamento perfetto per adattarsi alla macchina utensile specifica. Inoltre, per la sicurezza dell’operatore, i pulsanti di arresto di emergenza sono presenti sulla centralina e sul pendente di comando.

Per lavorare in luoghi remoti, i clienti possono scegliere tra unità da 19 e 44 kW. Queste centraline più potenti sono la scelta ottimale per le macchine utensili più grandi, utilizzate per operazioni come la maschiatura a caldo e lo smantellamento. Entrambe le unità Enerpac Diesel Serie PP19 e PP44 sono alimentate a diesel e soddisfano le normative UE Stage V e EPA Tier 4 final per le emissioni. Ciascuna include un serbatoio diesel da 50 litri che, nel caso del PP44, può fornire fino a 12 ore di funzionamento alla coppia massima. Le centraline diesel includono anche un dispositivo antiscintilla per una maggiore sicurezza negli ambienti esplosivi.

A differenza delle unità elettriche che funzionano con i pendenti per fornire il controllo, le centraline PP19 e PP44 richiedono un pannello di controllo idraulico separato e kit di tubi flessibili specifici per la macchina. Il comando idraulico è collegato sia alla macchina utensile che alla centralina idraulica. Il pannello di controllo contiene tutti i comandi necessari per i requisiti di una macchina specifica. Inoltre, la centralina Diesel Serie PP è dotata di un interruttore senza pressione per eliminare la pressione e il flusso.

Di serie viene fornito un kit di tubi flessibili da 10 metri, mentre i kit di tubi flessibili più lunghi sono disponibili come accessori per le applicazioni a singola alimentazione, a doppia alimentazione e a tripla alimentazione. I kit di tubi flessibili a tripla alimentazione consentono di collegare simultaneamente tre motori idraulici alla centralina elettrica; oltre al controllo del mandrino, l’operatore può anche selezionare l’asse richiesto (x o y) dal pendente. Gli operatori delle macchine che scelgono una centralina Enerpac Electric Serie PP possono anche beneficiare di un carrello opzionale per facilitare il posizionamento e lo stoccaggio all’interno dell’officina. Per facilitare la movimentazione e l’impiego, le centraline elettriche e diesel della Serie PP dell’Enerpac sono racchiuse in un telaio protettivo e in punti di sollevamento verticale e per carrelli elevatori.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag