Tante novità in casa Potain, dalla MDT 389 alle nuove MR 418 e MDT 219. La MDT 389 è il modello top della nuova linea di gru topless Potain con sistema di controllo Crane Control System, CCS. La gamma completa comprende i modelli MDT 249, MDT 259, MDT 269, MDT 319 e MDT 389.
Come altre gru topless Potain, la MDT 389 è particolarmente adatta ai cantieri congestionati, dove gli spazi sono ridotti ed è richiesto l’uso di più gru: il design di questi modelli, infatti, consente l’utilizzo di diverse macchine anche in un’area limitata.
Come dotazione di serie la MDT 389 è equipaggiata con il Manitowoc CraneSTAR, un sistema GSM di trasferimento dati che fornisce informazioni sulla posizione e sull’attività della gru, per agevolare la gestione del parco gru.
La gru Potain MDT 389 è disponibile in due versioni, una con capacità massima di 12 t e l’altra con capacità massima di 16 t. Entrambe sono dotate di braccio fino a 75 m; la versione da 12 t è in grado di sollevare 3,4 t di carico in punta al braccio, mentre la versione da 16 t è in grado di sollevare 3,3 t di carico.
Altra novità è rappresentata dalla Potain MR 418, una gru con braccio a volata variabile equipaggiata con meccanismi a controllo di frequenza per garantire il massimo controllo di precisione. Questa gru, che offre una portata massima di 24 t e 60 m di lunghezza massima del braccio, è molto compatta, rapida da allestire e mettere in servizio nonché in grado di garantire velocità di sollevamento molto elevate per qualsiasi progetto che preveda altezze considerevoli.
La gru raggiunge prestazioni ottimali quando monta l’argano opzionale 270 LVF 120 ideale per applicazioni in cantieri di costruzione di centrali elettriche o edifici multipiano, inclusi i supergrattacieli perché, con una potenza di 200 kW (270 hp), permette di disporre di 826 m di fune; ciò significa che, in presenza di un singolo avvolgimento di fune, si usufruisce di una corsa del gancio pari a 826 m, mentre in presenza di due avvolgimenti di fune si può contare su una corsa verticale di 413 m.
Inoltre, può raggiungere velocità fino a 254 m/min per incrementare la produttività, mentre la funzione Power Control permette all’argano di operare a diversi livelli di potenza, quindi anche in presenza di reti di alimentazione ridotte.
I clienti non interessati alla potenza offerta dall’argano 270 LVF 120 hanno la possibilità di scegliere l’argano 150 LVF 120 da 110 kW (150 hp) dotato di tamburo da 552 m che consente di raggiungere velocità massime del cavo fino a 210 m/min.
La riduzione dei tempi di messa in servizio di questa gru è dovuta alla presenza a bordo di un nuovo sistema di controllo che consente ai tecnici di mettere in funzione la gru a pochi minuti dal termine dell’assemblaggio. Impostando i parametri relativi a lunghezza del braccio, altezza di lavoro e carico di prova nel quadro di comando della gru si ottiene una taratura rapida ed accurata.