mercoledì, 20 Agosto 2025

LE PIU’ ALTE LE ERIGE LIEBHERR

Must read

Le turbine eoliche più alte del mondo sono attualmente in fase di costruzione vicino Schwäbisch Hall, nel nord-est di Baden-Württemberg. Il gruppo Max Bögl sta infatti costruendo quattro turbine con un’altezza di 240 metri che si ergeranno su enormi bacini idrici. Il sistema sarà in grado di generare elettricità supplementare nei momenti di massima richiesta attraverso la combinazione con una centrale di accumulo nella vicina Kocher Valley. Un’autogrù Liebherr ha recentemente eretto le basi delle pale eoliche, alte 40 m.

LE PIU’ ALTE LE ERIGE LIEBHERR - Sollevare -  - News 1I bacini idrici e le fondamenta per le turbine eoliche vengono utilizzate come impianti di stoccaggio dell’acqua. Inoltre, i rotori delle turbine raggiungono livelli superiori di aria dove c’è una maggiore probabilità di condizioni di vento favorevoli. Attualmente sono in costruzione i bacini di accumulo composti da 27 anelli di cemento precompresso, che faranno anche da base alle pale eoliche stesse.

A eseguire le operazioni è stata chiamata un’autogrù Liebherr LTM 11200-9.1 di proprietà dell’azienda Max Bögl: equipaggiata con una zavorra di 202 t, l’autogrù è in grado di sollevare e impilare l’uno sull’altro i giganteschi anelli da oltre 90 t l’uno, per un diametro di 16 m e un’altezza di 1,5 m.

LE PIU’ ALTE LE ERIGE LIEBHERR - Sollevare -  - NewsSuccessivamente la stessa Liebherr LTM 11200-9.1 (il gruppo Max Bögl dispone di quattro gru di questo tipo nella sua flotta) posizionerà alcune parti delle pale eoliche sui serbatoi alti 40 m e assemblerà anche la gru Liebherr 630 EC-H 70 che completerà i lavori.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag