martedì, 21 Ottobre 2025

Le soluzioni a basso impatto ambientale di Genie per l’edilizia di scena ad Intermat 2024

Must read

 

Presenza di alto profilo quella di Genie ad Intermat, in programma dal 24 al 27 aprile a Parigi. Durante l’esposizione dedicata alle tecnologie e alle innovazioni dell’industria delle costruzioni, il produttore di piattaforme aeree, con i suoi distributori autorizzati per la Francia, presenterà la vasta gamma di soluzioni per il lavoro in quota alle aziende, alle società di noleggio e ai visitatori.

Genie, insieme a SNM Lift, EMM, Mazoyer, Hydrolift e AB Equipments, sarà a disposizione per discutere vendita e supporto post-vendita delle nuove macchine, presso lo stand Ext5 C040 del polo fieristico parigino.

“Ci aspettiamo un alto volume di visitatori ad Intermat di quest’anno e non vediamo l’ora di essere in fiera. Insieme ai nostri distributori, offriamo ai clienti macchine di alta qualità con il servizio e l’assistenza locale che si aspettano”, ha dichiarato Thibaut Itzel, direttore vendite Genie per la regione EMEA.

I focus di prodotto riguardano le soluzioni a basso impatto ambientale, fortemente richieste dal mercato francese. Tra i modelli elettrici o ibridi esposti in fiera ci sono le piattaforme a pantografo GS-1932m e la GS-4655. Tutte le ple semoventi “scissor” di Genie sono dotate dei sistemi elettrici E-Drive in corrente alternata. Sono soluzioni a bassa manutenzione, con motori CA brushless e un’architettura idraulica ottimizzata che riduce del 70% la presenza di tubi e raccordi.

Riflettori puntati anche sulla digitalizzazione e la telematica, con le opzioni Genie Service Solutions (GSS) e la telematica Lift Connect, strumenti che le flotte possono utilizzare per gestire e ridurre i costi di proprietà. Recentemente Genie ha annunciato l’integrazione delle risorse Lift Connect in Trackunit Manager, che amplia le opzioni a disposizione dei clienti e fornisce una soluzione di alta qualità per gestire meglio le flotte miste.

“Il mercato francese richiede macchine con un basso impatto ambientale senza rinunciare alle prestazioni o alla qualità. Genie è da tempo leader nell’elettrificazione del nostro settore. Oltre il 70% dei modelli che offriamo attualmente sono disponibili in configurazione ibrida o elettrica”, ha spiegato Itzel.

Con due modalità di funzionamento (elettrica o ibrida), le piattaforme ibride a braccio articolato o telescopico Genie sono soluzioni versatili e sostenibili che si adattano ad applicazioni al chiuso e all’aperto, anche quando non è disponibile l’energia elettrica in loco. In modalità ibrida, possono funzionare per più di una settimana lavorativa standard con un solo serbatoio di gasolio. Mentre quando funzionano in modalità elettrica possono lavorare per un intero turno con una sola carica della batteria.

Genie

Sarà presente a Intermat anche la piattaforma articolata Z-60 FE da 20,16 metri, dotata di motori a corrente alternata che forniscono una coppia simile a quella dei motori idraulici, pur consumando il 30-40% di energia in meno. I motori a corrente alternata, con grado di protezione IP67, prolungano inoltre in modo significativo la carica della batteria, riducendo i costi di gestione e di manutenzione. La trazione integrale, la gestione elettronica della trazione e gli assali oscillanti attivi consentono una velocità di guida di 6,4 km/h e il superamento di pendenza del 45% su terreni fuoristrada.

Per i cantieri più complessi Genie propone inoltre il sistema TraX, di nuova generazione, che è stato riprogettato per semplificare la manutenzione, offrendo al contempo le stesse prestazioni che i clienti hanno sperimentato con il sistema a quattro cingoli indipendenti leader del mercato. È disponibile come opzione installata in fabbrica su quattro modelli, tra cui lo Z-62/40 da 20,87 metri, presente in fiera.

Per quanto riguarda gli accessori per le piattaforme aeree, Genie porterà a Intermat la nuova cesta da 4 metri adattabile su alcuni modelli della linea XC (Extra Capacity), la S-45 XC, che sarà esposta in fiera, e le piattaforme S-65 XC e S-85 XC.

La cesta presenta numerosi vantaggi per l’utilizzo nel campo dell’edilizia, tra cui la possibilità di portare in quota fino a due lavoratori e garantire una capacità di sollevamento di 272 kg. Gli utilizzi spaziano dalla ristrutturazione e la verniciatura di edifici, alla pulizia di finestre e rivestimenti, nonché a tutti i cantieri in cui lo spazio di manovra a terra è limitato.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag