venerdì, 28 Novembre 2025

LE SOLUZIONI CLS CONFORMI CON LA SOLAS

Must read

Se pesare container e carichi con dispositivi certificati ed omologati è obbligatorio, meglio farlo utilizzando soluzioni in grado di far risparmiare tempo e denaro. Di seguito quanto propone CLS.

 

“CLS si propone come partner affidabile per le operazioni di pesatura con le modalità richieste dall’emendamento della normativa SOLAS in vigore da oggi”, commenta l’ing. Paolo Vivani, Amministratore Delegato di CLS. “Offrendo le soluzioni ideali per varie tipologie di pesatura possibili in ambito portuale CLS presenta alternative innovative in quanto, con i propri dispositivi, consente di inserire il rilevamento del peso direttamente nei processi logistici, garantendo risparmio di tempo e diminuzione dei costi insiti nelle operazioni di pesatura tradizionale”.

 

Le soluzioni CLS

LASSTEC è la soluzione ideale per pesare container movimentati con macchine dotate di spreader, cioè Reach Stacker, ma non solo. Prevede l’installazione di speciali twistlock con sensori a fibra ottica per una determinazione estremamente precisa del peso, a prescindere dall’assetto della macchina. A differenza dei sistemi a cella di carico si tratta di una soluzione insensibile a urti, vibrazioni, umidità, corrosione e interferenze elettromagnetiche.

 

Per container e carichi con carrelli elevatori a forche di grande portata, CLS propone il sistema INS TC-3000 che, grazie all’innovativo sistema di pesatura idraulico (BDM), permette pesature di estrema precisione, indipendentemente dall’inclinazione del pavimento o del montante, riducendo al minimo i tempi di misura all’interno delle operazioni logistiche.

 

Infine, per i carichi singoli su carrelli elevatori e transpallet che operano all’interno dei container o lungo le linee di produzione sono disponibili tutti i sistemi di pesatura RAVAS.

 

I sistemi descritti sono dotati di monitor di ultima generazione installabili in cabina, stampanti di varie dimensioni e possibilità di comunicazione wireless (Wi-Fi, Bluetooth) dei dati di pesata, carico e marca temporale verso tutti i sistemi di gestione (TOS, ERP, WMS, …).

 

Ricordiamo, infine, come grazie alla rete diretta di distribuzione e assistenza presente su tutto il territorio italiano, CLS installi e possa assistere questi dispositivi su tutte le macchine Hyster e anche di altre marche e tipologie, nuove o già in servizio, previa verifica di compatibilità.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag