sabato, 23 Agosto 2025

LE SOLUZIONI CLS CONFORMI CON LA SOLAS

Must read

Se pesare container e carichi con dispositivi certificati ed omologati è obbligatorio, meglio farlo utilizzando soluzioni in grado di far risparmiare tempo e denaro. Di seguito quanto propone CLS.

 

“CLS si propone come partner affidabile per le operazioni di pesatura con le modalità richieste dall’emendamento della normativa SOLAS in vigore da oggi”, commenta l’ing. Paolo Vivani, Amministratore Delegato di CLS. “Offrendo le soluzioni ideali per varie tipologie di pesatura possibili in ambito portuale CLS presenta alternative innovative in quanto, con i propri dispositivi, consente di inserire il rilevamento del peso direttamente nei processi logistici, garantendo risparmio di tempo e diminuzione dei costi insiti nelle operazioni di pesatura tradizionale”.

 

Le soluzioni CLS

LASSTEC è la soluzione ideale per pesare container movimentati con macchine dotate di spreader, cioè Reach Stacker, ma non solo. Prevede l’installazione di speciali twistlock con sensori a fibra ottica per una determinazione estremamente precisa del peso, a prescindere dall’assetto della macchina. A differenza dei sistemi a cella di carico si tratta di una soluzione insensibile a urti, vibrazioni, umidità, corrosione e interferenze elettromagnetiche.

 

Per container e carichi con carrelli elevatori a forche di grande portata, CLS propone il sistema INS TC-3000 che, grazie all’innovativo sistema di pesatura idraulico (BDM), permette pesature di estrema precisione, indipendentemente dall’inclinazione del pavimento o del montante, riducendo al minimo i tempi di misura all’interno delle operazioni logistiche.

 

Infine, per i carichi singoli su carrelli elevatori e transpallet che operano all’interno dei container o lungo le linee di produzione sono disponibili tutti i sistemi di pesatura RAVAS.

 

I sistemi descritti sono dotati di monitor di ultima generazione installabili in cabina, stampanti di varie dimensioni e possibilità di comunicazione wireless (Wi-Fi, Bluetooth) dei dati di pesata, carico e marca temporale verso tutti i sistemi di gestione (TOS, ERP, WMS, …).

 

Ricordiamo, infine, come grazie alla rete diretta di distribuzione e assistenza presente su tutto il territorio italiano, CLS installi e possa assistere questi dispositivi su tutte le macchine Hyster e anche di altre marche e tipologie, nuove o già in servizio, previa verifica di compatibilità.

In Primo Piano

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Latest article

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

More articles

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Tag