martedì, 16 Settembre 2025

LE STRATEGIE DI LOXAM ACCESS IN ITALIA

Must read

Loxam Access, società nata a novembre dello scorso anno dall’acquisizione di Nacanco e Nacanco Service da parte della multinazionale francese Loxam, affronta le sfide del mercato italiano contando sui propri punti di forza: l’organizzazione, i servizi, la presenza capillare sul territorio, la conoscenza delle esigenze degli utilizzatori nazionali di Nacanco, e le sinergie con il Gruppo Loxam.

LE STRATEGIE DI LOXAM ACCESS IN ITALIA - Sollevare -  - News“Quando la strategia d’internazionalizzazione del Gruppo Loxam si è concentrata sulla realtà italiana” spiega Marzia Giusto, Direttore Generale di Loxam Access “la multinazionale francese ha visto in Nacanco il partner ideale per raggiungere l’obiettivo. L’interesse è stato reciproco e ha portato a un risultato che entrambe le società speravano di raggiungere. Da parte nostra, siamo presenti nella nuova compagine aziendale, la Loxam Access srl, con una quota di minoranza e con un progetto condiviso. Inoltre, il passaggio dalla precedente alla nuova realtà è stato naturale, poiché non ha comportato nessuna variazione della rete delle filiali, dei responsabili di settore e del management, ad eccezione di un avvicendamento già programmato da tempo della direzione commerciale”.

All’interno del Gruppo Loxam sono presenti due business unit: una generalista e una specialista per il comparto piattaforme aeree. In ogni caso, i risultati e le strategie sono lasciati alla responsabilità delle singole entità nazionali. Per quanto ci riguarda, è stato formulato un budget 2018 ed è stata sviluppato un piano di lavoro condiviso da tutti i comparti aziendali. Oltre ai risultati finanziari ed economici, vogliamo raggiungere alti livelli qualitativi di performance’.

Fra i fattori chiave per il successo dei servizi di noleggio vi sono le modalità d’acquisto, l’ampliamento dell’offerta e la diversificazione del parco macchine. ‘Delle 2.400 macchine in servizio – spiega Marzia Giusto – il 15 per cento verrà sostituito, pari a un incremento del 10 per cento rispetto allo  scorso anno. Siamo orgogliosi di far parte di questa importante multinazionale, che ci darà la possibilità di continuare a crescere e di promuovere la cultura del noleggio nel mercato italiano”.

 

Chi è Loxam

Un Gruppo che, con oltre 7.500 addetti e un portafoglio clienti di 250mila aziende in 21 paesi del mondo, opera da oltre cinquant’anni nel noleggio di attrezzature da cantiere nei settori dell’industria, dei servizi e delle costruzioni con un fatturato globale che, nel 2016, ha raggiunto gli 1,3miliardi di euro.

 

Chi è Nacanco

Attiva nel mercato italiano dal 2001, Nacanco è l’azienda leader in Italia nel noleggio di mezzi per il sollevamento aereo. E’ una società in continua espansione, grazie all’implementazione del parco macchine, così come di collaboratori altamente qualificati. Nacanco oggi è forte delle sue 14 sedi operative, ed è una realtà capace di mettere in campo oltre 2.400 macchine e uno staff di 165 dipendenti. Questa importante evoluzione della sua offerta è il risultato di un’oculata gestione manageriale e amministrativa che ha molto puntato sulla diversificazione del parco macchine, sulla creazione di un servizio di assistenza a 360° sempre puntuale ed efficiente, che accompagna il cliente dalla fase della scelta della macchina fino alla fine del suo utilizzo. Nacanco è anche particolarmente impegnata nella sua opera di sensibilizzazione sul tema della sicurezza nell’uso delle macchine. La sua attività formativa, gestita da un reparto dedicato, è pressoché continua ed è utilizzata da centinaia di professionisti del settore.

A Novembre 2017 Nacanco è entrata a far parte del gruppo multinazionale Loxam, con la ragione sociale Loxam Access Srl, proseguendo la propria espansione nel noleggio di mezzi di sollevamento aereo sul territorio nazionale.

In Primo Piano

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Latest article

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

More articles

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Nasce AlmacTech, nuovo brand di Almac dedicato alle articolate su ruote

A poche settimane dall'annuncio dell'acquisizione di Easy Lift, da Almac arriva un'altra importante novità, che proietta la giovane realtà industriale in un segmento di...

Tag