venerdì, 4 Aprile 2025

Tecnocar porta in quota il noleggio Multitel Pagliero

Must read

Come molte realtà imprenditoriali italiane, Tecnocar di Nizza Monferrato (Asti) è una azienda a conduzione familiare. Fondata nel 1974 da Luigi Demichelis è attualmente guidata dal figlio Alberto, coadiuvato dal 2008 dal fratello Gianmario. Il territorio è quello meraviglioso del Basso Monferrato, fatto di paesaggi collinari patrimonio Unesco, vitigni, cantine vinicole e borghi ricchi si storia; inizialmente l’attività è la vendita, il noleggio e la riparazione di carrelli elevatori, che nel 2003 Alberto decide di ampliare con il noleggio a breve termine delle piattaforme aeree. Intuizione che si rivela felice, complice il diffondersi di una maggiore cultura del lavoro con standard di sicurezza sempre più elevati.

20 anni dopo, Tecnocar è una realtà che dispone di 114 unità, delle quali 30 sono piattaforme autocarrate da 18 a 30 metri. Un parco macchine giovane, l’età media è 2,5 anni, e articolato, così da offrire soluzioni adeguate alle diverse tipologie di cantieri. La clientela è varia e spazia da aziende e artigiani del settore edile e impiantistico, ma con la presenza di case vitivinicole e di imprese specializzate nella produzione e installazione di macchine enologiche, i servizi di manutenzione impianti ricoprono un ruolo importante. A testimoniare la crescita dell’azienda non vi sono solo i numeri, ma anche la qualità del servizio, in quanto Tecnocar dal 2015 è anche centro di formazione IPAF, coordinato e gestito da Gianmario Demichelis.

Otto i modelli Multitel Pagliero acquistati nel 2022, che hanno permesso di rinforzare e ampliare la flotta noleggio: quattro articolate MXE 200 e una MX 210; due telescopiche MT240 EX e MTE 270 EX; una piattaforma su cingoli SMX 250. Alberto Demichelis sottolinea che per l‘affidabilità e le prestazioni “non sono tardati ad arrivare i riscontri positivi da parte di clienti. Inoltre, la semplicità di utilizzo ha ridotto in maniera significativa gli interventi di assistenza diretta o telefonica”. Tutti i modelli sono dotati del sistema di telemetria “grazie al quale possiamo verificare in ogni momento le condizioni della macchina ed effettuare una diagnosi in real time, direttamente dall’ufficio. Operando in un raggio di circa 50 km dalla sede di Nizza Monferrato e non avendo filiali, il mix di assistenza in remoto e presenza sul territorio, permette a Tecnocar di offrire un servizio capillare, puntuale ed efficiente”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag