sabato, 18 Ottobre 2025

Tecnocar porta in quota il noleggio Multitel Pagliero

Must read

Come molte realtà imprenditoriali italiane, Tecnocar di Nizza Monferrato (Asti) è una azienda a conduzione familiare. Fondata nel 1974 da Luigi Demichelis è attualmente guidata dal figlio Alberto, coadiuvato dal 2008 dal fratello Gianmario. Il territorio è quello meraviglioso del Basso Monferrato, fatto di paesaggi collinari patrimonio Unesco, vitigni, cantine vinicole e borghi ricchi si storia; inizialmente l’attività è la vendita, il noleggio e la riparazione di carrelli elevatori, che nel 2003 Alberto decide di ampliare con il noleggio a breve termine delle piattaforme aeree. Intuizione che si rivela felice, complice il diffondersi di una maggiore cultura del lavoro con standard di sicurezza sempre più elevati.

20 anni dopo, Tecnocar è una realtà che dispone di 114 unità, delle quali 30 sono piattaforme autocarrate da 18 a 30 metri. Un parco macchine giovane, l’età media è 2,5 anni, e articolato, così da offrire soluzioni adeguate alle diverse tipologie di cantieri. La clientela è varia e spazia da aziende e artigiani del settore edile e impiantistico, ma con la presenza di case vitivinicole e di imprese specializzate nella produzione e installazione di macchine enologiche, i servizi di manutenzione impianti ricoprono un ruolo importante. A testimoniare la crescita dell’azienda non vi sono solo i numeri, ma anche la qualità del servizio, in quanto Tecnocar dal 2015 è anche centro di formazione IPAF, coordinato e gestito da Gianmario Demichelis.

Otto i modelli Multitel Pagliero acquistati nel 2022, che hanno permesso di rinforzare e ampliare la flotta noleggio: quattro articolate MXE 200 e una MX 210; due telescopiche MT240 EX e MTE 270 EX; una piattaforma su cingoli SMX 250. Alberto Demichelis sottolinea che per l‘affidabilità e le prestazioni “non sono tardati ad arrivare i riscontri positivi da parte di clienti. Inoltre, la semplicità di utilizzo ha ridotto in maniera significativa gli interventi di assistenza diretta o telefonica”. Tutti i modelli sono dotati del sistema di telemetria “grazie al quale possiamo verificare in ogni momento le condizioni della macchina ed effettuare una diagnosi in real time, direttamente dall’ufficio. Operando in un raggio di circa 50 km dalla sede di Nizza Monferrato e non avendo filiali, il mix di assistenza in remoto e presenza sul territorio, permette a Tecnocar di offrire un servizio capillare, puntuale ed efficiente”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag