mercoledì, 20 Agosto 2025

L’EFFICIENZA INCONTRA LA PERFORMANCE: L’AMMIRAGLIA MAN TGX D38

Must read

MAN presenta la sua ultima ammiraglia: il TGX D38. Gli ingegneri MAN hanno realizzato questo autocarro ad alte prestazioni per trasporti esigenti e lo hanno dotato di una catena cinematica tagliata su misura, con numerose nuove funzioni di efficienza. Il cuore del veicolo è il nuovo motore sei cilindri in linea D38, con cilindrata da 15,2 litri. Questo propulsore, che presenta un ottimale sviluppo della forza, amplia la gamma TGX con i modelli da 520, 560 e 640 CV. All’IAA 2014 di Hannover, il salone internazionale dei veicoli commerciali, il TGX D38 ha festeggiato la sua prima presentazione mondiale e l’inizio delle vendite. La consegna dei primi veicoli è stata avviata già durante la fiera stessa. Anche per la sua ammiraglia MAN mette in primo piano l’aspetto dei costi totali di gestione (TCO): il TGX D38 di MAN non stabilisce nuovi record in termini di CV, ma unisce piuttosto potenza ed efficienza. La potente coppia del motore D38 è ottimamente adattata alla larghezza dei rapporti al ponte, dagli assi più corti dei trattori fino ai rapporti di trasmissione più lunghi per il trasporto a lunga distanza. Grazie alla turbocompressione a due livelli del motore, la piena coppia è disponibile già a 930 giri/minuto. Il TGX D38 è quindi concepito per un utilizzo efficiente nel trasporto a lungo raggio a un basso numero di giri. I valori di coppia massima di 2.500 Nm (520 CV), 2.700 Nm (560 CV) e 3.000 Nm (640 CV per carichi eccezionali) sono pienamente disponibili in tutte le marce.

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag