MAN presenta la sua ultima ammiraglia: il TGX D38. Gli ingegneri MAN hanno realizzato questo autocarro ad alte prestazioni per trasporti esigenti e lo hanno dotato di una catena cinematica tagliata su misura, con numerose nuove funzioni di efficienza. Il cuore del veicolo è il nuovo motore sei cilindri in linea D38, con cilindrata da 15,2 litri. Questo propulsore, che presenta un ottimale sviluppo della forza, amplia la gamma TGX con i modelli da 520, 560 e 640 CV. All’IAA 2014 di Hannover, il salone internazionale dei veicoli commerciali, il TGX D38 ha festeggiato la sua prima presentazione mondiale e l’inizio delle vendite. La consegna dei primi veicoli è stata avviata già durante la fiera stessa. Anche per la sua ammiraglia MAN mette in primo piano l’aspetto dei costi totali di gestione (TCO): il TGX D38 di MAN non stabilisce nuovi record in termini di CV, ma unisce piuttosto potenza ed efficienza. La potente coppia del motore D38 è ottimamente adattata alla larghezza dei rapporti al ponte, dagli assi più corti dei trattori fino ai rapporti di trasmissione più lunghi per il trasporto a lunga distanza. Grazie alla turbocompressione a due livelli del motore, la piena coppia è disponibile già a 930 giri/minuto. Il TGX D38 è quindi concepito per un utilizzo efficiente nel trasporto a lungo raggio a un basso numero di giri. I valori di coppia massima di 2.500 Nm (520 CV), 2.700 Nm (560 CV) e 3.000 Nm (640 CV per carichi eccezionali) sono pienamente disponibili in tutte le marce.
L’EFFICIENZA INCONTRA LA PERFORMANCE: L’AMMIRAGLIA MAN TGX D38
In Primo Piano
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata
Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Latest article
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata
Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
More articles
Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi
Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...
Open Day Manitou Italia 2025
Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...
Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...
Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...


































