giovedì, 20 Novembre 2025

L’EFFICIENZA INCONTRA LA PERFORMANCE: L’AMMIRAGLIA MAN TGX D38

Must read

MAN presenta la sua ultima ammiraglia: il TGX D38. Gli ingegneri MAN hanno realizzato questo autocarro ad alte prestazioni per trasporti esigenti e lo hanno dotato di una catena cinematica tagliata su misura, con numerose nuove funzioni di efficienza. Il cuore del veicolo è il nuovo motore sei cilindri in linea D38, con cilindrata da 15,2 litri. Questo propulsore, che presenta un ottimale sviluppo della forza, amplia la gamma TGX con i modelli da 520, 560 e 640 CV. All’IAA 2014 di Hannover, il salone internazionale dei veicoli commerciali, il TGX D38 ha festeggiato la sua prima presentazione mondiale e l’inizio delle vendite. La consegna dei primi veicoli è stata avviata già durante la fiera stessa. Anche per la sua ammiraglia MAN mette in primo piano l’aspetto dei costi totali di gestione (TCO): il TGX D38 di MAN non stabilisce nuovi record in termini di CV, ma unisce piuttosto potenza ed efficienza. La potente coppia del motore D38 è ottimamente adattata alla larghezza dei rapporti al ponte, dagli assi più corti dei trattori fino ai rapporti di trasmissione più lunghi per il trasporto a lunga distanza. Grazie alla turbocompressione a due livelli del motore, la piena coppia è disponibile già a 930 giri/minuto. Il TGX D38 è quindi concepito per un utilizzo efficiente nel trasporto a lungo raggio a un basso numero di giri. I valori di coppia massima di 2.500 Nm (520 CV), 2.700 Nm (560 CV) e 3.000 Nm (640 CV per carichi eccezionali) sono pienamente disponibili in tutte le marce.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag