domenica, 12 Ottobre 2025

LEGGAT RADDOPPIA CON DUE TEREX AC 40/2L

Must read

Leggat è una delle più solide e affermate realtà scozzesi nel settore del noleggio di autogrù. Dispone di una flotta di macchine da 25 a 130 t e quando è stato il momento di sostituire due macchine da 40 t non ha esitato a rivolgersi a Terex. Ordinandone addirittura due.

La prima Terex AC 40/2L è stata consegnata in agosto, seguita a ruota dalla seconda autogrù consegnata un mese più tardi.

Con una lunghezza massima del braccio di 45,4 m e una lunghezza massima in ordine di marcia di appena 10,79 m la Terex AC 40/2L è un’autogrù flessibile, ideale per tutti i “piccoli” lavori di sollevamento e noleggio.

“Ci unisce a Terex un rapporto lungo nel tempo, durante il quale abbiamo sempre ricevuto il massimo supporto” ha dichiarato Eddy Donaghy, Direttore di Leggat. “Abbiamo acquistato la nostra prima Terex negli Anni 60 e oggi annoveriamo in flotta diverse autogrù del Costruttore americano, fra cui una AC 100/4L, una Challenger 3160, una Explorer 5500 e una AC 80-2”.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag