venerdì, 28 Novembre 2025

L’energia techno di Marraffa per tre reattori da 69 tonnellate

Must read

Una delle ultime imprese compiute da Marraffa, specialista di primo piano nei trasporti eccezionali e nell’heavy lifting, riguarda la movimentazione e il sollevamento di tre reattori. Le complesse operazioni di trasferimento dei moduli dalla centrale elettrica Terna di Erchie (Br) aveva come meta tre destinazioni differenti: una in Brianza, una in provincia di Torino e la terza a Roma.

Si tratta di apparecchi dal peso di 69 tonnellate, sollevati da un’autogrù da 400 ton e caricati su un sistema di SPMT composto da sei assi di moduli semoventi per il trasferimento in un piazzale logistico appositamente allestito a pochi chilometri di distanza dalla centrale elettrica, per il trasbordo successivo sui mezzi di trasporto. Con l’ausilio di una seconda autogrù da 300 ton, infatti, i reattori sono stati trasferiti dall’SPMT a un gruppo composto da semirimorchi modulari e motrice per la successiva tappa al porto di Brindisi e il successivo imbarco su nave.

Da Brindisi, due di questi reattori hanno raggiunto il porto di Ravenna per poi proseguire su strada per la destinazione finale, in provincia di Monza e in provincia di Torino. Il terzo reattore, invece, da Brindisi ha raggiunto il porto di Salerno per poi proseguire verso Roma.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag