martedì, 18 Novembre 2025

L’Europa di Horyong è ancora un’esclusiva di CEM Group

Must read

Si è concluso, la settimana scorsa, uno dei viaggi storici per la storia della CEM di Settimo Milanese. Il gruppo lombardo, specializzato nella consulenza e nella distribuzione di autoscale e piattaforme aeree, ha rinnovato con il grande costruttore nordcoreano Horyong l’accordo di distribuzione in esclusiva per tutta l’Europa delle autoscale e degli elevatori del marchio.

La firma che sancisce il rinnovato successo della partnership tra CEM e Horyong è stato siglato lo scorso mercoledì 24 novembre, segnando, secondo le stesse parole di Loris Manocchia (presidente del gruppo milanese) “un importante traguardo che rende tutta la squadra CEM molto orgogliosa della fiducia che è stata riconfermata dal produttore coreano”.

Nel corso del soggiorno a Jeollabuk-do, Loris Manocchia e il fratello Luigi hanno assistito in anteprima alla presentazione della nuova autoscala Horyong PE 3809, fenomeno dinamico caratterizzato da dimensioni uniche e prestazioni operative davvero inedite, a beneficio dello stesso mercato europeo che si appresta ad accoglierne il lancio, con ordini già inoltrati alla sede di Settimo Milanese per l’ennesima macchina di successo proposta da CEM Group.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag