Il trasporto di diversi tram dalla Cina a Samsun, in Turchia, simile ad una lezione di logistica moderna, ha coinvolto trasporti aerei, marittimi e terrestri. A causa di alcuni problemi con la via marittima, i primi tram sono arrivati a Samsun su un Antonov AN-225 e sono stati successivamente trasportati per nave. Lo spostamento del tram da 35 t dal porto e dall’aeroporto al deposito ferroviario è stato effettuato con un rimorchio Superflex a 8 assi SCHEUERLE-NICOLAS. La CABA Transport ha utilizzato con successo il Superflex in Turchia per il trasporto di veicoli ferroviari di tutti i tipi. Tuttavia, questo non è tutto ciò che il versatile tuttofare “Superflex” è in grado di offrire. La costruzione di veicoli su rotaia per i trasporti pubblici è costoso. Ciò è particolarmente vero quando intere flotte vengono acquistate con considerevoli investimenti di denaro. Le società di trasporto pubblico confrontano quindi le offerte molto accuratamente e si assicurano che la gara avvenga su base globale. Allo stesso tempo, si pone la questione della sicurezza e dell’efficienza della logistica dei trasporti, al fine di consegnare i rotabili, come in questo caso, dalla Cina alla Turchia. Ad esempio, durante il trasferimento da un porto fino al punto di installazione sulla rete ferroviaria, veicoli speciali sono normalmente necessari per questo scopo. Comunque, se non ci sono i veicoli rotabili da trasportare, questi trasporti speciali rimangono inutilizzati se non è possibile un altro uso. La CABA Transport, quindi, ha fatto uno sforzo per diventare “super-flessibile” attraverso l’acquisto di un rimorchio Superflex della SCHEUERLE-NICOLAS. Il Superflex, infatti, non è solo ideale per il trasporto di veicoli ferroviari ma può trasportare numerosi altri carichi. Come risultato, i costosi tempi morti possono essere evitati o ridotti al minimo. Con una lunghezza (estesa telescopicamente) di 7 metri, il Superflex presenta una prolunga telescopica fino a 4 m più lunga rispetto ad altri produttori nonostante il peso ridotto. Anche veicoli articolati possono essere caricati in modo sicuro e trasportati sullo SCHEUERLE-NICOLAS Superflex, con l’aiuto di distributori di carico. La lunghezza della superficie di carico telescopica si adatta facilmente e semplicemente per corrispondere alle dimensioni del carico. Se non è richiesto, il modulo a due assi a ruote libere, può essere rimosso senza mezzi ausiliari. Questa caratteristica è unica nel settore e risparmia l’uso di una gru o di un carrello elevatore. “Questa soluzione di veicolo intelligente dimostra ancora una volta che il Gruppo TII, con SCHEUERLE e NICOLAS, si conferma come un innovativo leader mondiale nella produzione di veicoli per trasporti pesanti ed eccezionali.” Ancora una volta, abbiamo considerato la situazione dal punto di vista dei nostri clienti — il che fà la differenza “, ha dichiarato Mathias Hobusch, responsabile di progetto alla SCHEUERLE.
LEZIONI DI „SUPERFLESSIBILITA'” DA NICOLAS-SCHEUERLE

In Primo Piano
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
Latest article
Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101
Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...
Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia
Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...
Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove
Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...
More articles
ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa
Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...
A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria
Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...
Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale
A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...