domenica, 16 Novembre 2025

L’IC1 REMOTE DI DEMAG ALL’ESORDIO SUL MERCATO

Must read

A seguito del notevole riscontro riscosso dalle versioni preliminari del sistema IC-1 Remote, presentato in occasione dell’edizione del Bauma dello scorso anno e del Conexpo di quest’anno a Las Vegas, Demag ora ne ha ufficialmente annunciato il lancio sul mercato. La soluzione cloud consente l’accesso a tutti i dati delle gru rilevanti, indipendentemente da dove si trova l’utente. In futuro sarà possibile anche eseguire online il processo di diagnostica da parte dell’assistenza Demag. Il sistema IC-1 Remote è l’unico a offrire questa opzione, disponibile da subito per quasi tutte le nuove gru cingolate e multistrada Demag. Il sistema è inoltre realizzato anche come opzione di retrofit per essere installato in diversi vecchi modelli.
IC-1 Remote amplia le possibilità del sistema di comando IC-1 assicurando l’accesso da remoto a tutti i dati importanti sulla gru. L’utente può selezionare i parametri di visualizzazione richiesti e configurare il proprio dashboard personale. Se più utenti hanno accesso ai dati di una gru, è possibile creare più dashboard personalizzati.
Da un punto di vista tecnico, il sistema IC-1 Remote è costituito da un dispositivo radio con scheda SIM a cui è collegato un server cloud centralizzato. Qui vengono trasferiti e conservati i dati delle gru. Tramite un browser Web, questi dati possono essere richiamati ed elaborati da parte di utenti debitamente autorizzati, per consentire una gestione avanzata delle gru e della flotta di veicoli. L’accesso ai dati è sempre possibile, da qualunque luogo, e può essere effettuato da qualsiasi dispositivo, ad esempio dal PC dell’ufficio oppure da tablet o cellulari con accesso a Internet. Nella pagina iniziale, l’utente debitamente autorizzato troverà una panoramica di tutte le gru della sua flotta collegate alla rete IC-1 Remote. Potrà vedere se la gru è connessa al sistema, quando è stata connessa l’ultima volta, se al momento è operativa oppure se ha generato messaggi di errore o allarmi. Il sistema consente inoltre di richiamare i dati della mappa geografica, con la posizione della gru o la distanza percorsa dalla stessa.

IC-1 Remote mostra tutti gli stati operativi
I vantaggi dell’ IC-1 Remote sono evidenti: Il sistema consente ai clienti Demag di gestire gru e flotte di veicoli in modo efficiente e basato sui dati da qualsiasi luogo, assicurando visibilità sulla posizione della gru e su tutti i suoi stati operativi: dal peso del carico al gancio durante un’operazione; alla lunghezza del braccio principale completa di angolo di inclinazione; fino ai dati sulla velocità dell’argano e ai livelli di carburante, olio e refrigeranti con le relative temperature. IC-1 Remote consente ai proprietari di tenere traccia, con accuratezza, del lavoro svolto e dei tempi operativi della gru presso un cantiere. In questo modo il sistema può supportare anche la creazione delle fatture. Inoltre, consente di definire certi parametri specifici, quali i tempi operativi dell’argano oppure le soglie critiche del livello dell’olio, raggiunte le quali il sistema IC-1 Remote invia una notifica. Ciò consente di coordinare al meglio la frequenza di manutenzione e pianificare l’assegnazione delle gru ai corrispondenti lavori. Tutte le informazioni possono essere richiamate dal cloud e vengono conservate qui in modo permanente, protette da qualsiasi accesso non autorizzato.

Diagnostica a distanza online
Oltre all’accesso ai dati da parte dell’operatore, in futuro è prevista la possibilità di teleassistenza tramite il sistema IC-1 Remote da parte del servizio clienti del produttore. In altre parole: un membro del servizio di assistenza potrà visualizzare le informazioni di comando e analizzare online i problemi. Questa possibilità rende più rapido il servizio e riduce drasticamente le tempistiche necessarie per ritornare alla piena operatività, permettendo di minimizzare tempi di fermo e costi.

Installazione su gru già operative 
Il sistema IC-1 Remote è disponibile per tutte le nuove gru multistrada Demag fino alla classe 300 tonnellate e per diverse gru cingolate Demag. Oltre a ciò, il sistema Demag IC-1 Remote è installabile anche su certi modelli di gru prodotti in precedenza come opzione di retrofit. Su richiesta, il servizio clienti è lieto di fornire informazioni su quali modelli e anni di costruzione sono compatibili.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag