venerdì, 4 Aprile 2025

LIEBHERR APRE AD AMBURGO PER LE GRU NAVALI E OFFSHORE

Must read

Con un investimento che lambisce la quota rilevante dei 20 milioni di euro, Liebherr ha inaugurato la sua nuova filiale ad Amburgo, proprio nell’area del porto. Nelle strategie del gruppo, costituirà un polo di riferimento per la vendita e l’assistenza alle tipologie di prodotto che riguardano gru navali e offshore, gru cingolate e macchine per la perforazione. Anche le dinamiche di noleggio e la compravendita dell’usato saranno gestite nella nuova sede di Amburgo, ricavata su un‘area di 44.000 m² nell’area portuale di Kuhwerder, per l’impegno professionale di 100 dipendenti diretti. La scelta della posizione per la nascita della filiale è assolutamente ideale per la vicinanza alle principali vie di comunicazione (arterie autostradali e linee ferroviarie), con una rete pubblica funzionale di trasporti e tre banchine di approdo al porto.

“Il nostro investimento è importante e sarà un avamposto di crescita e sviluppo per Liebherr. Sotto il profilo logistico costituisce un hub strategico per la vendita e il noleggio e per l’assistenza rivolta alle gru del bacino d’utenza europeo”, conferma Jörg Schmidt, Managing Director di Liebherr-MCCtec Vertriebs- und Service.

La nuova sede è dotata di un’officina insediata in uno spazio di 2.160 m², un’area espositiva da 1.080 m² e spazi esterni per 10.000 m², oltre a un edificio di quattro piani adibito a uffici per 3.750 m². La maggior parte dei lavori di costruzione è stata completata nel lasso temporale di un solo anno. Oltre ai servizi già menzionati, la filiale Liebherr di Amburgo erogherà servizi digitalizzati per la formazione del personale e il controllo delle flotte.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag