domenica, 12 Ottobre 2025

LIEBHERR CONSEGNA LA MILLESIMA LTM 1130-5.1

Must read

La LTM 1130-5.1 è stata presentata ufficialemnte al Bauma 2007. Si tratta di un modello da 130 t con braccio telescopico da 60 m che, in questi quasi 10 anni di commercializzazione, ha riscosso un enorme successo.

Successo confermato dal fatto che Lieherr ha appena consegnato la millesima autogrù LTM 1130-5.1 prodotta e acquistata.

Il fortunato possessore del millesio esemplare è l’azienda Alfred Trepka GmbH con base a Ober-Grafendorf, in Austria. Per l’azienda si tratta di un ampliamento del proprio parco mezzi con l’ingresso della LTM 1130-5.1 che è anche l’autogrù più potente di tutta la loro flotta.

La LTM 1130-5.1 è stata venduta in lungo e in largo nei cinque continenti, in almeno 70 Nazioni. 180 unità sono in Germania, 90 negli Stati Uniti, ma ve ne sono in attività anche in Australia, Canada e Francia ma anche i Paesi in via di sviluppo come Angola, Costa d’Avorio, Colombia, Mauritania e Myanmar.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag