mercoledì, 19 Novembre 2025

LIEBHERR CONSEGNA LE PRIME AUTOGRU BLINDATE DA RECUPERO ALL’ESERCITO TEDESCO

Must read

La Liebherr-Werk Ehingen GmbH ha consegnato le prime gru mobili da recupero, come parte del grosso ordine ricevuto dall’esercito tedesco. Nel mese di giugno 2017, Liebherr ha ricevuto un ordine dalle forze armate tedesche per consegnare un totale di 71 autogru da recupero blindate per un valore di circa 150 milioni di euro.
L’ordine comprende la consegna di 33 gru di recupero blindate modello G-BKF e 38 gru mobili G-LTM, che dispongono anche di cabine di guida e cabine gru blindate. Le consegne dovrebbero essere completate entro la fine del 2021.

Gru di recupero G-BKF

Il modello G-BKF di Liebherr è una gru da recupero blindata su un telaio gru a quattro assi standard. Ha eccellenti capacità fuoristrada e grande manovrabilità. I suoi due verricelli di recupero e un gancio di traino sul retro consentono di recuperare e trainare una vasta gamma di veicoli diversi come la nuova generazione di veicoli blindati di controllo e comando, veicoli corazzati da trasporto, MULTI FSA (veicoli con casse mobili) e veicoli gommati già in uso mentre il personale operativo è al sicuro. la gru G-BKF può essere utilizzata in modo flessibile ed economico poiché è equipaggiata sia per recuperare veicoli che per sollevare carichi. Il braccio telescopico da 20,9 metri consente alla G-BKF di movimentare carichi fino a 20 tonnellate in modo rapido e preciso.

 LIEBHERR CONSEGNA LE PRIME AUTOGRU BLINDATE DA RECUPERO ALL'ESERCITO TEDESCO - Sollevare -  - Gru militari News 2                          LIEBHERR CONSEGNA LE PRIME AUTOGRU BLINDATE DA RECUPERO ALL'ESERCITO TEDESCO - Sollevare -  - Gru militari News 1

Gru mobile blindata G-LTM

Il modello G-LTM ordinato dall’esercito tedesco si basa su una gru mobile a quattro assi standard con una cabina di guida blindata e una cabina gru con blindatura. Il suo telaio tuttoterreno è dotato delle più recenti innovazioni nel sistema di trasmissione e guida, che assicura una manovrabilità eccellente, anche su terreni difficili. Un motore diesel Liebherr a sei cilindri integrato nel telaio, che eroga 330 kW e una coppia di 2335 Nm, fornisce alla G-LTM tutta la potenza necessaria. La gru ha un braccio telescopico di 35,7 metri e un argano di recupero sul retro. L’ordine dell’esercito tedesco comprende 17 gru G-LTM con 8,4 tonnellate di contrappesi, unità note come “gru mobili pesanti” e 21 unità dello stesso modello con 22,5 tonnellate di contrappesi con la designazione “Gru mobili extra pesanti”.

Elevati requisiti di protezione del personale

L’attenzione è stata posta sin dal momento dell’ordine sulla protezione del personale operante sulle gru. La Liebherr-Werk Ehingen GmbH ha collaborato con Rheinmetall, il principale fornitore europeo di attrezzature militari, per il materiale impiegato sulle cabine di guida e sulle cabine gru corazzate per garantire il soddisfacimento dei requisiti elevati. Le cabine dei conducenti proteggono l’equipaggio da minacce balistiche, mine e IED e dispongono anche di un sistema di ventilazione con protezione NBC. Le cabine della sovrastruttura proteggono gli operatori della gru da minacce balistiche durante le operazioni di sollevamento. Le due cabine sono identiche per i veicoli G-LTM e G-BKF.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag