domenica, 19 Ottobre 2025

LIEBHERR HS 8130 HD: UNA PROVA FORMIDABILE

Must read

Una gru cingolata Liebherr HS 8130 HD è stata la protagonista di una spettacolare operazione di dragaggio.

La gru da 130 t protagonista di questa storia sta tutt’ora operando nel bel mezzo di un imponente scenario montano nel Canton Ticino, in Svizzera. Sta portando avanti un’operazione di dragaggio del lago Luzzone che ha urgente bisogno di essere liberato dai sedimenti depositati e che ospita una centrale elettrica.

A tale scopo la gru, che è montata su una chiatta, è dotata di una benna bivalve meccanica appositamente progettata da Negrini.

Le operazioni avvengono a profondità fino a 200 m e si stima che in totale saranno 125.000 i metri cubi di materiale da spostare in quanto accumulatosi proprio a ridosso della centrale elettrica.

LIEBHERR HS 8130 HD: UNA PROVA FORMIDABILE - Sollevare - dragaggio gru cingolata HS 8130 HD LIEBHERR - case history Gru cingolate NewsGrazie alle proprie performance e alla particolare benna bivalve, la Liebherr HS 8130 HD di ultima generazione è in grado di movimentare 130 metri cubi all’ora.

Ma spettacolare non è solo il lavoro che sta compiendo, ma anche le operazioni che si sono rese necessari per portare la HS 8130 HD in posizione.

“L’elevato numero di curve dell’ultimo tratto di strada, il maltempo con precipitazioni abbondanti e il pericolo di caduta massi sono stati fattori che hanno trasformato il trasporto in una vera e propria sfida. Grazie a un’attenta pianificazione del percorso e all’uso di veicoli idonei però, tutto è andato senza intoppi ” ha detto Paul Hotz, Operations Manager di JMS Risi AG.

Per passare attraverso i due stretti tunnel presenti sul percorso è stato necessario trasferire la gru su un veicolo di trasporto di dimensioni ridotte per percorrere il tratto di strada finale che la separava dal lago.

A causa del poco spazio a disposizione sul veicolo la gru è stata consegnata in due pezzi separati: sottocarro e parte aerea. Così facendo il peso di trasporto del corpo macchina è stato di sole 51 t e la larghezza del veicolo non ha superato i 3,5 m, caratteristiche che hanno reso il trasporto molto più agevole.

Una volta a destinazione la Liebherr HS 8130 HD è stata riassemblata direttamente sulla chiatta che la ospita tutt’ora con l’ausilio di un’autogrù. Liebherr, ovviamente.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag