lunedì, 15 Settembre 2025

Liebherr lancia la nuova sei assi. Sulla strada con 90 metri di braccio a bordo

Must read

Anche questo prodigio è compiuto. Parliamo del creatore Liebherr, naturalmente, che ha prodotto un altro vertice operativo con la nuova autogrù all terrain LTM 1300-6.3, in grado di viaggiare su strada con un braccio telescopico completo da 90 metri.

Erede della LTM 1300-6.2 (che continuerà a essere prodotta come modello di ingresso nella classe delle autogrù con falcone a volata variabile), la nuova LTM 1300-6.3 conquista proprio il record mondiale del braccio telescopico da 90 metri mai montato in assetto di trasporto su una gru mobile con un carico per asse di 12 tonnellate. La nuova gru Liebherr da 300 tonnellate completa oggi la gamma di gru a sei assi di Liebherr, conferendo una versatilità e un’economia di gestione straordinarie proprio nell’allestimento rapido in cantiere. Con una lunghezza del braccio telescopico, ribadiamo, che non teme rivali.

Le ultime innovazioni Liebherr sono integrate nella LTM 1300-6.3 per un funzionamento conveniente, sicuro e potente della gru: ECOmode, ECOdrive, VarioBase Plus, VarioBallast, Auto-Ballast, concetto a motore singolo e Windspeed Load Charts (i grafici di carico della velocità del vento).

Per ottenere carichi sugli assi inferiori a 12 tonnellate, i componenti telescopici del braccio e gli stabilizzatori possono essere montati e smontati facilmente e rapidamente. In particolare, gli elementi telescopici si avvalgono del sistema di smontaggio rapido Teletrennung, che agevola una condizione di guida ottimale, con un peso totale inferiore alle 60 tonnellate e carichi sugli assi inferiori a dieci tonnellate.


La nuova autogrù LTM 1300-6.3 raggiunge la lunghezza record di 90 metri con un braccio telescopico a otto sezioni (una sezione base e sette sfili telescopici). Si tratta di una sezione in più rispetto ai modelli equivalenti di questa classe. Per ottenere la configurazione stradale con tutto il braccio, con gli stabilizzatori, con il bozzello e un carico per asse di 12 tonnellate per le strade pubbliche, Liebherr ha riprogettato l’intera struttura in acciaio della gru rendendola così più leggera.
Anche se la gru mobile LTM 1300-6.3 non è stata progettata per essere equipaggiata con il falcone a volata variabile, è prevista comunque la disponibilità di un’ampia gamma di falconi tralicciati: falcone doppio da 11,5 a 20 metri, due elementi tralicciati da 7 metri come estensione del braccio telescopico, un potente falcone fisso da 39 metri e falcone regolabile idraulicamente da 43 metri. Queste opzioni permettono alla nuova autogrù da 300 tonnellate di raggiungere altezze di sollevamento fino a 120 metri. Un aspetto particolarmente conveniente è il fatto che diverse sezioni tralicciate sono compatibili con altri modelli della gamma Liebherr.

In Primo Piano

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Latest article

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

More articles

Nasce AlmacTech, nuovo brand di Almac dedicato alle articolate su ruote

A poche settimane dall'annuncio dell'acquisizione di Easy Lift, da Almac arriva un'altra importante novità, che proietta la giovane realtà industriale in un segmento di...

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Tag